1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HELP GOTO.. va per i fatti suoi..
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti..
..ultimamente ho un problema sullo SkySensor 2000PC su NEQ6..
..una volta allineato, capita sempre più spesso che l'asse A.R. parta all'improvviso come se premessi il tasto direzionale.. e non sto toccando nulla..
come ci fosse un falso contatto.. sembra che lo faccia se muovo il cavo AR-DEC..
qualcuno ha idea di cosa possa essere?.. :shock:

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP GOTO.. va per i fatti suoi..
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10654
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
batterie scariche?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP GOTO.. va per i fatti suoi..
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rubens ha scritto:
come ci fosse un falso contatto.. sembra che lo faccia se muovo il cavo AR-DEC..


Tu che dici?
Secondo me è il cavo (o uno dei connettori) che è andato...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP GOTO.. va per i fatti suoi..
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i connettori sono a posto.
...dico che se fosse il cavo come purtroppo propendo a credere sarebbe drammatico.. come si ripara?..

Le batterie scariche potrebbero provocare uno svarione del genere?..

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP GOTO.. va per i fatti suoi..
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10654
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me sembra lo facciano, ma pilolli è mmmmmmolto più esperto di me - ascolta lui ( e anch'io che magari scopro che devo cambiare cavo...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP GOTO.. va per i fatti suoi..
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sa di si..
leggendo qui: http://www.astronomyforum.net/astronomi ... 00-pc.html
si evince che sia un classico problema di connessione interrotta.. probabilmente quella che porta i dati AR dell'encoder.. quindi per ripararlo dovrei sbudellarlo. :evil: Non credo che se trovino più in commercio.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP GOTO.. va per i fatti suoi..
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vorrei dire eresie dal momento che non ho mai avuto lo skysensor, ma i cavi non sono quelli a 9 pin tondi "standard"? Posta una foto del connettore (di fianco e davanti) che vediamo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP GOTO.. va per i fatti suoi..
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto.. dal connettore "japan" della pulsantiera parte il cavo "salsicciato" che dopo un metro si divide in tre cavetti, i due Ar-Dec standard e l'alimentazione con fusibile... non ne fabbricano più dal 1843


Allegati:
skysensor cable 1.jpg
skysensor cable 1.jpg [ 42.98 KiB | Osservato 1001 volte ]
skysensor cable (512 x 384).jpg
skysensor cable (512 x 384).jpg [ 38.33 KiB | Osservato 1001 volte ]

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP GOTO.. va per i fatti suoi..
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la cronaca, si informa la gentile clientela che il guasto era sito nel cavo dello SS2000, fortunatamente vicino al connettore.
Tagliato il cavo per 4-5 cm e risaldato a stagno con infinita pazienza..
Ora va che è uno spettacolo!!.. grazie a tutti. :mrgreen:

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010