1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Sicuramente tutti voi avrete visto, per le strade (solitamente in piazzole ad a volte anche nei mercatini di paese) i soliti russi/polacchi/slavi ecc. che hanno un po' di tutto, ma soprattutto strumenti ottici tipo binocoli, cannocchiali, piccoli telescopi e visori notturni.
Mio padre tempo fa acquistò per una cifra irrisoria un cannocchiale con scritte in russo, con apertura 50 mm., zoom da 8 a 24 ingrandimenti.
L'altro giorno ci ho messo sopra le mani e NON E' PER NIENTE MALE...peccato che non gli si possa adattare la macchina fotografica e sbatterlo a cavallo del mio LX200.

Chiedevo se per caso qualcuno di voi ha fatto qualche acquisto (per uso astronomico) di ottiche del genere, naturalmente con attacchi per i ns.oculari o macchine fotografiche...per sapere (se capita) se varrebbe la pena di cercare qualcosa di interessante, o se è meglio lasciar perdere.

Grazie ragazzi :wink:

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho comprato un paio di binocoli senza infamia e senza lode.
Lasciando perdere le offerte lidl il prezzo pagato era più che onesto in rapporto alla qualità.
Poi mi capitò un obbiettivo vistosamente usato che presi perché era della stessa marca della mia fotocamera.
Lo pagai (anni fa) quarantamila lire. Dopo pochi giorni ne trovai uno, tenuto meglio in verità, a un mercatino dell'usato fotografico. Mi avvicinai per sentire cosa dicevano i due che lo stavano trattando e la cifra su cui stavano contrattando era seicentomila lire!!!
Che c..o :!: :!: :!: :!: :!:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
In effetti...quando ti fermi a queste bancarelle è difficile non comprare qualcosa perchè si è attirati dai prezzi decisamente bassi.
L'importante è saper identificare bene il tipo di acquisto che si sta facendo, l'ideale sarebbe conoscere già il pezzo...
Poi per quanto riguarda la qualità...puoi solo guardarci dentro.
Però dubito di trovare ottiche con filetti SC o M42 per l'attacco T....
L'unica cosa utile che ha il cannocchiale di mio padre è l'attacco (standard) per il cavalletto...

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione. E' difficile.
Però si può trovare un discreto teleobbiettivo passo M42, o un mirino da fucile che puoi usare come cercatore, un binocolo, oculari con reticolo o senza, insomma con un minimo di inventiva si può fare molto.
Il problema è che si stanno facendo un po' troppo furbi.
L'ultima volta mi hanno chiesto, per una smerigliatrice piccola, quasi quanto la pagavo in negozio (con garanzia).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Hai ragione. E' difficile.
Però si può trovare un discreto teleobbiettivo passo M42, o un mirino da fucile che puoi usare come cercatore, un binocolo, oculari con reticolo o senza, insomma con un minimo di inventiva si può fare molto.
Il problema è che si stanno facendo un po' troppo furbi.
L'ultima volta mi hanno chiesto, per una smerigliatrice piccola, quasi quanto la pagavo in negozio (con garanzia).


lo fanno perchè cercano guadagno senza pagare tasse su iva o cose varie. ma alla fine si trovano dei buoni prodotti come il mio binocolo che nn si è mai scollimato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Io metto sempre in atto la strategia che mi hanno insegnato quando sono andato a Capo Verde :
Ti chiedono 100, tu gli offri 25 per arrivare a dargliene 50 ed in più gli fai pesare il fatto che devi spendere il doppio di quello che immaginavi...:wink:
Anche perchè la provenienza del materiale, secondo me, è militare e quindi a costo quasi zero...
Sempre senza esagerare, naturalmente...è sempre gente meno fortunata di noi, tranne il fatto che non paga le tasse.

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Roma sono abbastanza famosi i Russi di Portaportese.
Un mio amico ha comprato un MTO 500, mi risulta che altri abbiano preso degli MTO 1000.
Pare che su richiesta facciano anche le modifiche per metterci il focheggiatore.

Vendevano anche oculari schema Bertele ma con diametro del barilotto più grande dei 31,8mm, che andavano torniti.

Invece, domenica scorsa a Portaportese ho incontrato un cinese che vendeva dei binocoloni 20x100, marcati LEIDORA, trattamento antiriflesso verde.
Vistosamente scollimati.
Chiedeva 180 Euro, ma penso contrattando si riuscirebbe anche a spuntare un buon prezzo (drammatizzando sulla scollimazione).
Purtroppo al momento non ho fondi da investire nell'esperimento.

Avevano anche una simpatica montatura con moti micrometrici a 50 Euro.

E' la prima volta che li incontro, e ve li segnalo, se volete darci una occhiata.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 9:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh la mia passione è iniziata quest'estate con un binocolo "30x60" cinese, scollimato. Però ho iniziato a vederci le pleiadi e la luna.

La passione è proseguita ad agosto con un piccolo cannocchiale bulgaro di 60mm con ingrandimenti da 20x a 60x (la piccola montatura altazimutale è uno spettacolo!). Dentro l'oculare ci ho visto i satelliti di giove, le pleiadi, epsilon lyrae, alcor e mizar, e altro ancora. Ah, dimenticavo ho speso 40 euri per un mesetto e mezzo di passione! Non mi sembra male, in più la montatura si può usare con la macchina fotografica. In più me lo porterò sempre in giro in vacanza, cosa che con il bestio qua sotto non posso fare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sapete se questi personaggi vendono generalmente anche i visori notturni?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Si, dalle mie parti li ho visti parecchie volte.... roba militare, credo.

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010