1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Ho visto questa su ebay (non posto il link perchè mi sa non si può) ma allego foto e didascalia. Costa 11 euro + 7 di spedizione. Che dite?

Lampada da testa con fascia elastica regolabile
Corpo in ABS resistente agli urti, all’umidità ed
alle intemperie; regolabile sull’asse orizzontale
4/10 LED bianchi di alta luminosità
e di lunga durata (100.000 ore)
Riflettore ad alta diffusione Ø 35 mm con
anello paracolpi.
Selettore a pulsante con 3 funzioni:
• 4 LED autonomia 60 ore
• 10 LED autonomia 30 ore
• 2 LED ROSSI autonomia 80 ore
Funziona con 3 batterie ministilo AAA alcaline
(le batterie non sono incluse)
Colore: argento/nero


Allegati:
torcia.jpg
torcia.jpg [ 21.83 KiB | Osservato 2345 volte ]

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ne ho (e credo molti oltre a me) una simile ed è molto comoda, luce rossa prima e durante l'osservazione, luce bianca alla fine per metter via tutto... ne esistono anche di più piccole e leggere

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
io ho preso questa che è uguale ma i led sono tutti rossi.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -frei.html
ottimo acquisto :wink:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 14:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io stanotte ho deciso di trovare dei led a 12V da appendere sul tetto della macchina stile plafoniera perchè le torcette della Energizer son troppo flebili. Ho bisogno di una roba che mi illumini tutto il "piano cottura" dove ho gli atlanti e dove prendo appunti.

Tutto opportunamente filtrato di rosso.

Per quanto riguarda la torcetta che hai scelto..Io la trovo utile per andare in giro e illuminare qua e la, ma per le mappe a me serve qualcosa a più largo raggio.

EDIT: ecco cosa intendo per "piano cottura" : http://davidem27.files.wordpress.com/2010/05/desk_2.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho preso la stessa torcia al Lidl qualche settimana fa'... e non l'ho mai usata perche' i led rossi non sono fissi ma lampeggiano. La volevo solo come torcia di scorta... ora ho una torcia bianca di scorta. Ah, l'avevo pagata tipo 7 euro.
Durante l'osservazione ne uso una della Varta, pagata non ricordo quanto, sui 12/15 euro mi sembra, presa al Castorama.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Io stanotte ho deciso di trovare dei led a 12V da appendere sul tetto della macchina stile plafoniera perchè le torcette della Energizer son troppo flebili. Ho bisogno di una roba che mi illumini tutto il "piano cottura" dove ho gli atlanti e dove prendo appunti.

Tutto opportunamente filtrato di rosso.

Per quanto riguarda la torcetta che hai scelto..Io la trovo utile per andare in giro e illuminare qua e la, ma per le mappe a me serve qualcosa a più largo raggio.

EDIT: ecco cosa intendo per "piano cottura" : http://davidem27.files.wordpress.com/2010/05/desk_2.jpg

scusa ma voglio farti un applauso per il tuo "piano di cottura" CHE MITO!
io non sono ancora così attrezzato ma un domani che mi organizzo al tuo livello sicuramente servirà qualcosa di più fuzionale.
Trovo comoda questo sistema "minatore" oltre che per montare e smontare (led bianchi) anche per gironzolare intorno al telescopio in fase di osservazione e astrofotografia.
Come giustamente avete fatto notare, a scanso di equivoci, devo chiedere se il led rosso è ad intermittenza.
mi chiedevo se effettivamente la durata delle batterie rispecchia quello che è scritto nella descrizione...

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 14:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sandrixroma ha scritto:
scusa ma voglio farti un applauso per il tuo "piano di cottura" CHE MITO!

Troppo gentile :mrgreen: , io ho solo rubato l'idea da altri espertoni ;)
sandrixroma ha scritto:
mi chiedevo se effettivamente la durata delle batterie rispecchia quello che è scritto nella descrizione...


Pensa che lavorerai a 0 gradi o anche meno...raramente le specifiche si riferiscono a queste temperature. Quindi...batterie di riserva obbligatorie ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davide hai gia visto qui? http://www.hilmar-heininger.de/catalog/ ... p?cPath=23

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sandrixroma ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho visto questa su ebay (non posto il link perchè mi sa non si può) ma allego foto e didascalia. Costa 11 euro + 7 di spedizione. Che dite?

Che se rinunci ai led rossi la trovi simile a 3-5€ sulle bancarelle dei cinesi. :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
dai cinesi la trovi a molto meno :D

io ho preso da lidl quella con la dinamo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010