I filtri che citi possono essere catalogati in 2 gruppo: quelli che mantengono intatto (o eventualmente lo cambiano di poco) l'equilibrio cromatico e quelli che invece lo alterano, e tanto. Dipende solo da te, cosa vuoi dal filtro?
L'efficacia o meno del polarizzatore dipende dalle condizioni osservative, io lo trovo efficiente nel chiaroscuro (osservazioni in prima serata quando ancora non è buio) così come un ND. Meglio il Baader Sky glow che schiarisce molto la EZ e altre zone chiare al prezzo di un minimo sconvolgimento cromatico. Se ti interessa isolare il singolo dettaglio non trascurerei i classici filtri colorati mentre il Contrast Booster è un filtro che si può definire la
summa di tutti i filtri in quanto cambia l'equilibrio cromatico come un filtro colorato (Giove è giallo limone...

), attenua come un polarizzatore e rinforza il contrasto come lo Sky glow. A me non piace, ad altri si.