1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Ridurre" un Simak?
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :)
Ok, domanda da 1M di euro: supponiamo, teoricamente, che io avessi un Simak spianato sul formato APS-C, F5,2, e volessi fare la "pazzia" di ridurlo diciamo del 25% (0,75) portandolo ad F3,9, secondo voi che spianatore potrei usare, in grado di funzionare con uno strumento ad F5, che non introduca distrorsioni (ma che neanche debba spianare, visto che il campo è già corretto) e non vignetti fino al formato APS-C?
Lo so, chiedo la luna... ma mi accontento di un wide-field :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Ridurre" un Simak?
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che ci sia poco o nulla di già fatto, l'Alan Gee che non è spianatore è forse troppo piccolo di diametro e poi non è fatto per un F=5. Penso che andrebbero fatte delle prove. Magari ci metti un obbiettivo di un rifrattore di piccolo formato...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Ridurre" un Simak?
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attenzione, il prodotto non è "già spianato". E' spianato per il formato aps-c ma la parte di campo che sta fuori da questo formato (e che vai a portare nel sensore con il riduttore) non lo è. Quindi ti serve sì qualcosa che spiani.
Potresti provare uno di quegli spianatori universali. Se ho ben capito a cosa ti riferisci, anche io ne ho uno e volevo giusto fare qualche prova a riguardo. Ci vorrà qualche tempo, però. Non lo uso da casa e in questi giorni ho già "l'agenda" piena...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Ridurre" un Simak?
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per le risposte :)

Per Fabio, penso che la soluzione di usare l'obiettivo di un piccolo rifrattore, a meno di non avere diversi strumenti da cannibalizzare per provare, sia purtroppo poco praticabile... non saprei dove andarli a reperire :(

Per Giancarlo, ovviamente concordo, il simak non è spianato in senso assoluto, ma fino al formato fotografico per cui è calcolato, che dovrebbe (dico dovrebbe perchè sul sito di Zen non è dichiarato, ma non penso di sbagliarmi di molto) essere fino al formato 24x36. Riducendo la focale del 25%, dovremmo più o meno rientrare nel formato APS-C.
Ovviamente, supponendo che lo strumento sia effettivamente spianato fino al 24x36.
L'idea era di usare una cosa del genere:

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 06&famId=2

ma ho il dubbio che, non essendo probabilmente studiato per strumenti con rapporto focale così corto, possa introdurre aberrazioni.
L'alternativa, molto più costosa, potrebbe essere una cosa del genere:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 07&Score=1

ma lì parla di strumenti f8, quindi non so quanto possa andare bene...

Quasi quasi scrivo a zen, vediamo se ha qualche idea. Così magari con l'occasione gli chiedo se c'è una soluzione per il mirror-shift dello strumento, visto che a quanto si dice sul sito, grazie al loro "originale sistema di focheggiamento", dovrebbe esserne del tutto privo :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Ridurre" un Simak?
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque considera che l'Alan Gee ha delle lenti di diametro di 35mm. Il formato APS-C dovrebbe essere 25,1 x 16,7, quindi potrebbe non vignettare. Andrebbe però fatta una prova. L'alan Gee non è spianatore, tantochè si può mettere a varie distanze dal sensore per avere rapporti di riduzione diversi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Ridurre" un Simak?
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma che hai preso il mio virus? fare casino e cercare cose impossibili? hahahha

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010