1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 3:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ieri sera in una serata osservativa ho visto per la prima volta la Nebulosa del velo , Spettacolo!!!! , non speravo di vederla cosi limpida , e mi e' venuto in mente come avrei potuta vederla sempre in binoculare.ma con filtro .
La domanda e' se sono costretto ad acquistare per forza due filtri per ogni oculare, oppure acquistare un adattatore t2 e filetto da 1,25 , in modo da avvitare i filtri direttamente nel nasello .
Insomma come l'accessorio che gia posseggo ocs da x 2,6, con l'attacco t2 senza pero' la lente, ma solamente il filetto nella parte finale
Questo va bene....http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -male.html
Grazie

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo che con il 2,6x della Velo vedi ben poco, come campo!
La maxbright rende bene sul planetario ma su oggetti così deboli... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse mi sono spiegato male!!!!!
In pratica lo vista tranquillamente in binoculare senza nessun ocs , con coppia di oculari da 20mm. e chiedevo se c'era una adattatore , come quello che ho inserito nel primo post , o almeno se era quello corretto ....
Grazie

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:11 
Infatti non ho capito...
la torretta la "infili" nel fuocheggiatore, quindi avrai un naso, da 31,8 o da 2".
I nasi Baader sono filettati per i filtri...
quindi avviti il filtro al naso ed infili la torretta.
Comuqnue se usi un Newton o Dobson la cosa migliore è una slitta portafiltri almeno a 3 posti...
ci metti un UHC, un OIII ed un Hbeta, ed hai risolto tutti i problemi, mai più "avvita-svita", ma tutti i filtri pronti.
Io ho una slitta a 4 posti di Lolli.
Costa poco è va benissimo per uso visuale.
Ovviamente calcola l'estrazione del fuoco, oppure prendi una slitta da montare "dentro" al telescopio.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
fede67 ha scritto:
Infatti non ho capito...
la torretta la "infili" nel fuocheggiatore, quindi avrai un naso, da 31,8 o da 2".
....



magari la avvita direttamente alla filettatura T2...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:54 
Wow... non ci avevo pensato...
è un buon sistema per estrarre il fuoco necessario ed andare a fuoco con qualsiasi newton...
se ci mette il naso, perde sicuramente qualche centimetro di estrazione, e forse non va più a fuoco...
è da valutare...


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
qualche centimetro? ad occhio direi al piu' qualche mmillimetro

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:59 
MAh, deve anche mettere il "riduttore" da 31,8 sul fuocheggiatore...
secondo me alla fine perde un centimetro buono, forse di più...
il naso di per se è "a filo" della torretta, non è quello che ruba estrazione...
bisogna vedere se con l'anello e basta va a fuoco in battuta o ha "spazio"...


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti, comunuque delle risposte.
Allora ormai il problema della messa a fuoco con questo nuovo strumento non esiste piu', con la slitta scorrevole ho risolto molti problemi , vado a fuoco con tutto , quindi devo capire quale adattatore possa essere piu comodo, e valutare anche il prezzo
La slitta portafiltri della astronomik potrebbe essere una soluzione , ha due parti con innesto t2, quindi una parte direttamente al naso della torretta oppure in fondo alla prolunga, che darebbe piu stabilita', ma per il filtri come si inseriscono dentro , io parlo dei 1,25 bisognerebbe avvitarli oppure?
L'altra soluzione sarebbe comprare solamente un adattatore tipo quello identico che danno unitamente alla toretta , per capirci ocs senza lente e avvitarli davanti il filtro, come in effetti ho provato io.
Attendo se avete altre soluzioni grazie comunque a tutti


Allegati:
torretta.jpg
torretta.jpg [ 44.12 KiB | Osservato 603 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto la slitta portafiltri della lolli, sicuramente il prezzo e il materiale sara' ottimo, pero' secondo me l'innesto da 1,25 non gioverebbe a tutto il meccanismo, mentre la parte dove atteccherei la torretta potrebbe andare bene, accetta il filetto t2 cioe m42, non so forse dovrei sapere quanti millimetri ci sono dalla battitura del focheggiatore fino all'aggancio della baader , posso ancora scendere con il mio focheggiatore mobile di circa 3 cm..
in alternativa ne ho vista una sulla baya ....http://cgi.ebay.it/1-25-color-filter-wh ... 2567fda95b

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010