1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riflessioni su ccd
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo vedendo le caratteristiche di una ccd della sbig, la st2000xcm, ho notato la sua efficenza quantica, a mio parere bassina, e lo stavo già catalogando come "sola" :P ma poi ho ragionato su altri parametri, tra cui le dimensioni dei pixel e ho pensato per es. al kaf 3800, che ha una EQ già più alta, ma ha dei pixel più piccoli.
Per logica questi due parametri ( dim. pixel e EQ) dovrebbero essere strettamente legati, mi spiego, a parità di esposizione, un ccd (ipotetico) con pixel da 9micron EQ 50% e un ccd con pixel da 4 micron ed EQ 90% non dovrei avere più o meno lo stesso risultato in rapporto segnale\rumore ottenuto dalla ripresa?? Alla fine i fotono catturati dai pixels non dovrebbero essere similari?
Ci sono altri parametri da considerare nelle ccd, attineti a valutare il rapporto esposizione\raccolta luce??

Spero di essere stato comprensibile nel mio ragionamento.. :mrgreen:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su ccd
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, ma cambia il campionamento.
Un dettaglio da non trascurare.

PS: ma qual è il KAF 3800?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su ccd
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anzi, ho pure sbagliato. No, manco per niente. La misura dell'efficienza quantica è lineare mentre la superficie del pixel è quadratica.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su ccd
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah ok, questo cambia tutto, dunque alla fine il KAI 2020 e il KAF 3800 ( intendo i modelli entrambi a colori) se la giocano!!
Dimensioni sensori a parte, vorrie valutare solo l'efficenza dei ccd nella raccolta dei fotoni.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su ccd
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Ah ok, questo cambia tutto, dunque alla fine il KAI 2020 e il KAF 3800 ( intendo i modelli entrambi a colori) se la giocano!!
Dimensioni sensori a parte, vorrie valutare solo l'efficenza dei ccd nella raccolta dei fotoni.

Claudio



Forse intendi 8300 KAF..
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su ccd
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vale l'efficienza poi ovvio il campionamento ha la sua importanza ma poi è legato al seeing (se hai un seeing pessimo e sovracampioni non guadagni certo niente rispetto al sensore con pixel più piccoli).
Ma il diametro dei pixel non e epr forze strettamente correlato alla sua efficienza quantica. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su ccd
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si intendevo il KAF 8300 :oops:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010