1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
sono in procinto dell'acquisto di un filtro anti IL.
Qualcuno di voi mi sa spiegare la differenza tra questi due?
Chi li ha comprati si è trovato bene?
Grazie.

Andrea

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Ciao io ho IDAS LPS-P2 consigliato da TS per la DSRL e mi trovo benissimo è tutta un'altra cosa se l'IL ti disturba, Christof della ts mi aveva risposto per LPS 4:

IDAS Type 4 are designed for tri-color (RGB) or quad-color (RGB+L)

Sembra più dedicato alle riprese con CCD in tri-quadricromia.

Ciao

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tolmassy ha scritto:
Ciao io ho IDAS LPS-P2 consigliato da TS per la DSRL e mi trovo benissimo è tutta un'altra cosa se l'IL ti disturba, Christof della ts mi aveva risposto per LPS 4:

IDAS Type 4 are designed for tri-color (RGB) or quad-color (RGB+L)

Sembra più dedicato alle riprese con CCD in tri-quadricromia.

Ciao


Grazie mille. Insomma la spesa vale la pena mi sembra di capire...
avevi provato anche altri filtri contro l'IL prima?

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia unica esperienza con i filtri Idas riguarda l'IDAS LPS-P2 che ho usato con pellicola in passato.
Ero molto soddisfatto anche se lasciava una dominante magenta.

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessa anche me....
A me però pare di aver capito che il modello LPS4 è più votato alla ripresa/osservazione di oggetti nebulari.
Dato che prediligo le galassie ed oggetti a prevalente componente stellare penso per me sia più indicato il modello LPS2....o sbaglio?
Correggetemi sennò rischio un acquisto errato....e costoso! :evil:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
il V4 è più o meno un UHC-E, mentre il P2 è un pò più ampio e bilanciato, in modo da non perdere troppa luminosità e non "sballare" il bilanciamento cromatico nelle riprese con sensori a colori. Quest'ultimo è comunque eccellente per ridurre l'IL (io con canon non modificata riesco quasi a raddoppiare i tempi di esposizione, sotto cielo urbano, prima di saturare il frame).
Mi sentirei di consigliarti il P2 per riprese con reflex o CCD a colori, ed un Astronomik UHC o filtri a banda stretta (OIII, SII, Ha) se usi sensori B/N :)
Ci sono filtri (tipo l'astronomik UHC-E o il CLS-CCD) che lavorano tanto bene quanto il V4, ma costano molto meno. Il P2 invece è un filtro estremamente peculiare che, per le sue caratteristiche "uniche", può valere (e, secondo me, vale) i soldi in più che costa rispetto a tutti gli altri.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Ciao, ho sentito TS per altri prodotti ed ho chiesto ancora chiarimenti sull'LPS P2, mi ha consigliato come la prima volta la Versione P2 anche per il CCD B/N, a sua esterienza Christof a notato che con il V4 le esposizioni vanno anche triplicate confronto al V2 portando esposizioni singole anche superiori ai 20 minuti ed è molto selettivo.

Comunque vai tranquillo LPSP2 fa miracoli io da qundo l'ho acquistato e sempre fisso ad ogni ripresa certo tieni conto di raddoppiare sempre le esposizioni.

Non ho avuto altri filtri IL oltre a questo perchè le recensioni di chi lo utilizza sono sempre positive.

Ciao

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010