1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Per C9/C6

Mi sono soffermato su questi.. poi non so. Scopo è spendere il meno possibile.. ma senza pentirmente in termini di qualità.. quindi se avete suggerimenti anche nostrani da voi testati di persona..

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p89_TS-2--Star-Diagonal---99--Dielectric---Compression-Ring---2-.html


http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p88_TS-2--Star-Diagonal---99--Quartz---Compression-Ring---2-.html

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Ultima modifica di pieroim il sabato 24 settembre 2011, 14:16, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me risolvi egregiamente con questo:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 90&Score=1

O, se ti piace il "Carbon Look" :) , con questo qua:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... f2&Score=1

io ho la versione precedente del WO, quella non dielettrica e con i coperchi in Alluminio invece che in carbonio, 97% di riflettività... ed è già un eccellente "pezzo d'ottica".
Secondo me, comunque, i due che ti ho indicato sono sostanzialmente equivalenti, con una leggera preferenza (forse) per il WO per la costruzione meccanica e per l'estetica.

La domanda, comunque, mi sorge spontanea: ovviamente hai i visual-back da 2" sul C6 e sul C9,25... altrimenti devi acquistarli, oppure orientarti su un diagonale per SC.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
sul C6 ho spostato il visual back 2" Geoptik che era montato sul C9, sul C9 ho montato il fuocheggiatore elettrico 2" JMI che era montato sul C6 :mrgreen:

Ovviamente il C6 non ringrazia! :lol:

Cmq, si.. ho tutto a 2".. inclusi i vari raccordi T2 x fotocamera, ed i filtri.. che avvito sul portaoculari da 2" e così non devo star a spostare il filtro da un oculare all'altro quando cambio oculare.. gran comodità. Solo le ottiche non sono da 2" :mrgreen:

Però prima o poi.. almeno un oculare a campo largo, il più possibile, ci scappa..

Ora vedo i 2 che hai indicato..
Grazie

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
caruccio il carbon look! :lol: ci sto pensando seriamente.. curiosità.. quasi tutti dichiarano correzione ad 1/10 di lambda, i due TS addirittura 1/12.. ma in soldoni.. che significa? E' apprezzabile una cosa del genere o è la solita pubblicità neanche tanto occulta? Giusto x ragionarci su..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 22:53 
Vai tranquillo con il TS, io ce l'ho, è eccellente.
Ps. non farti impressionare, tutti i diagonali sono sopra 1/10 Lambda.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
aspè.. quale dei 2 Ts?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
RIPENSANDOCI

il diagonale lo si usa essenzialmente in visione, non certo x tutto il resto.. ed il 2" credo, è su questo vorrei riflettere, ha senso solo se ci si devono montare accessori da 2". Cioè o oculari da 2" o una torretta da 2", ammesso che esista..
Dico bene? O mi sfugge qualcosa?

Io forse un giorno prenderò un unico oculare da 2" per ottenere il massimo campo possibile.. come torretta ho un Burghess col solito attacco 31,8..

Ha davvero senso prendere un diagonale da 2" oppure è il caso di puntare su una soluzine da 31,8 eccelsa anche meccanicamente e che mi consenta di reggere al meglio il peso della torretta, uno dei problemi che ho con il mio attuale diagonale Celestron?
La torretta ha bisogno di un sostegno stabile perchè, ovvio, pesa con i suoi 2 oculari.. e l'attuale diagonale Celestron sovente mi manda al diavolo quando roteo la torretta alla ricerca di posizioni comode..

Ci vorrebbe qualcosa di frizionabile lentmente, senza scatti brutali..

che ne pensate?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Ultima modifica di pieroim il sabato 24 settembre 2011, 8:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente, credo che il diagonale da 2" sugli SC, dove non hai problemi di back-focus, sia sempre preferibile, proprio per avere più stabilità, come giustamente dici. Anche se non usi accessori da 2", il diagonale più grande regge in modo più stabile tutto il resto, compresa la torretta binoculare, anche se da 1,25". Poi, se anche vuoi usare un solo oculare da 2", il diagonale da 2" ti serve comunque :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
bhe.. si..
certo mi ha impressionato il sistema di blocco usato da questa..
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2434_Baader-2--KlickLock-star-diagonal---99----1-10-Lambda.html

Credo l'ideale x una torretta.. ma è decisanente fuori budget..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
sul William Optics versione 31,8 sempre carbon.. se ne leggono proprio di brutte.. humm.. sul 2" nonn
trovo nulla in italiano.. peccato perchè è caruccio..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010