1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ciao, ragazzi.

Nelle mie peregrinazioni strumentali ho acquistato un bellissimo esmplare di TASCO 14V.
In realtà lo strumento (che ha l'etichetta TASCO) è un VIXEN a tutti gli effetti (tubo, focheggiatore, cella con scritta con i caratteri Vixen e il marchio Vixen stesso, cercatore, etc..).
Si tratta di uno stranissimo tripletto semi-apocromatico da 70mm. e 600mm. di focale.
Voi non ci crederete ma, a parte qualche sparuta informazione sbocconcellata, nessuno è riuscito a darmi informazioni. Né gli amici collezionisti americani, né quelli tedeschi, ho perfino scritto alla Vixen in Giappone nella speranza che abbiano voglia di darmi qualche informazione.
Lo stesso venditore non mi ha saputo dire molto se non magnificare la qualità ottica che non ho ancora testato ma su cui non ho molti dubbi essendo uno strumento dei primi anni '80 (e allora Vixen sfornava ottiche di gran pregio).
Insomma... sono davvero curioso di scoprire qualcosa in merito.
Ovviamente sarà mia premura, non appena il mio tempo lo permetterà, fare numerosi e severi test, magari anche montando in parallelo lo strumento al Takahashi TS-65P (tripletto alla fluorite) e allo Zeiss AS63/840 e magari a qualche piccolo "apo" moderno sui 70mm. di apertura.
Indipendentemente dall'esito del test, che sarà mia cura postarvi, Vi chiedo SE qualcuno di voi conosce qualcosa a riguardo.
Sul web occidentale esistono solo alcuni richiami a una transazione su E-Bay - proprio del mio esemplare!!! - (che partiva da un valore quasi ridicolo e di cui non ho notizia di come sia finita).
Ho provato anche a scrivere all'allora inserzionista iniziale sperando che esista ancora, che legga la posta, e che abbia voglia di rispondermi.
Non so... chiedo anche a voi. Magari tra le nostre nutrite schiere si cela chi ne sa più di me (su questo non ho dubbio, almeno in generale!).

Grazie e atutti e a presto.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Ultima modifica di cherubino il sabato 24 settembre 2011, 0:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Vi posto qualche immagine, magari sono di aiuto...

http://postimage.org/image/puky6dac/

http://postimage.org/image/pvtloqmc/

http://postimage.org/image/pwk2aais/


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
http://postimage.org/image/pz30udok/

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
a parte l'inividia per questi strumenti volevo aggiungere un piccolo ot (un po' in topic, pero' :D)
anni fa (tantini ormai) acquistai un piccolissimo rifrattore tasco su ebay da un ragazzo belga, l'idea era di usarlo come "super-portatile" o come strumento guida.
quando mi arrivo lo provai su un treppiede fotografico e mi meravigliai che un rifrattore f5 pagato un tozzo di pane dava comunque immagini piu' che decenti... non ti dico la meraviglia, dopo qualche mese, che ebbi quando svitai il paraluce per pulire le ottiche e "sui vetri" trovai una bellissima V cerchiata!

(diciamo che un piccolo dubbio avrei dovuto averlo quando mi accorsi che la stessa v era sui due ortoscopici in dotazione ;) )

ma la tasco ha sempre usato ottiche vixen?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo :)
Quanto tempo che non ci si sente, eh.
Bellissimo il piccoletto, volevo provarlo prima che il proprietario lo vendesse ed onestamente avevo pensato a te nel potenziale futuro proprietario :D
Ah, a proposito, lo hai preso da un certo Max Dall'Ora?
Germano.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Ciao Paolo,
se hai il catalogo Vixen del 1981 lo trovi come Vixen SA-70s :idea: .

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Baron, provo a guardare!
Il 70S era il "cercatore" acromatico F420.
Però forse esisteva anche quello che citi.
Faccio una ricerca e ti dico.
Se hai il catalogo mi scansisci la pagina?

Ciao Germano.
Sai che mi è rimasta l'invidia del tuo KX-150.... :twisted:
Me lo ha venduto Max, sì.
Non credo che ce ne siano tanti in giro, tra l'altro.
Tu ne sai qualcosa?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Ultima modifica di cherubino il venerdì 23 settembre 2011, 17:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E pensare che la Tasco adesso vende un sacco di roba cinesaccia da 2 soldi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho visto se hai messo il diametro dell'oculare.. è da 24,5?
C'era anche la montatura compresa? Dovrebbe montare su una buona new Polaris

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
E pensare che la Tasco adesso vende un sacco di roba cinesaccia da 2 soldi...

io posseggo un binocolo tasco titan 8x56 che mi piace un sacco, comprato usato è appunto uno strumento fine anni 80, facendo una ricerca ho scoperto che in quegli anni tasco(che adesso credo sia del gruppo meade bresser)cambiò proprietà e cercò di rivalutare il marchio , per un breve lasso di tempo sfornò strumenti di buon livello.......

complimenti Paolo per il nuovo arrivato, molto bello...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010