yourockets ha scritto:
non c'è più religione: la luce doppiata dai neutrini weega che chiede l'aiuto di cherubino ...
sarà 'sto buco del'azoto... [cit.]
allego targhetta.
[mode "collezionista di feticci vintage" ON]
la targhetta è in ottone, precisamente smussato ai bordi.
La cosa pazzesca è la scritta: ottenuta per mezzo di un'incisione nell'ottone riempita con metallo fuso (probabilmente stagno).
Così facendo la scritta risultava PERFETTAMENTE LEGGIBILE in grigio su fondo nerastro nell'ottone invecchiato dai decenni.
Oggi spesso si fa di tutto affinchè il numero di serie scompaia al più presto, per impedire al proprietario un eventuale ricorso alla garanzia del prodotto in caso di bisogno...
[mode "collezionista di feticci vintage" OFF]
nel mentre sono andato un po' affangoogle, ma risulta che la zeiss jena nel 1912 iniziasse con numeri di matricola abbondantemente sopra il 100'000
probabilmente la numerazione degli strumenti "custom" era a parte rispetto al materiale "di largo consumo"
per la cronaca lo strumento associato stava in un laboratorio, qualcosa sul genere spettrometri e compagnia bella
ciao
dan
PS: favorevole all'apertura della sezione vintage
