1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 18:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofili..
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ho passato un paio di orette a leggere un po' di interventi su questo forum , su Coelestis e sul forum di Northek e onestamente mi sono rattristato.

Premetto che non ho alcun risentimento nei confronti di Coelestis ( sul quale sono rimasto 5 giorni..) ne con lo staff di Northek con il quale in passato ho avuto qualche discussione. (più o meno animata).

Amo essere diretto e lo sarò.
Personalmente trovo PENOSO che i migliori Astroimages italiani in campo Hires , i migliori costruttori e commercianti si scannino tra un forum e l'altro , utilizzando topic che per i più distratti come me non hanno collegamenti particolari.

Leggendo e frugando ci si accorge che ci sono liti e battibecchi trasversali da leggere su 3 (o più) piattaforme diverse.
Ci si accorge che alcuni topic apparentemente nati dal nulla , nascono per provare chissà quale tesi.
Ci si accorge che molte faccine , hanno ben poco del "simpatico" e sono sarcasmo e perfidia allo stato puro.

Ma a che pro? ma non avete niente di meglio da fare?

Amavo questo forum , agli esordi , quando ancora non era su questa piattaforma.
Si respirava un'aria decisamente diversa e quelli della vecchia scuola se la ricorderanno bene.
Si faceva gruppo.. mi sembra strano solo a pensarlo!

Alle persone che si sentiranno tirate in mezzo dico semplicemente: "Datevi una calmata! E' solo un hobby! "
Forse sono l'unico ad avere questa sensazione di amarezza ma credo che se andrà avanti cosi' (non parlo di questo forum , ma dell'ambiente "Astrofilo") credo mi allontanerò ben presto.

Sono l'unico pazzo a pensarlo? Sono un visionario?


PS: non siamo in tema di strumentazione ma parliamo pur sempre di astrofilia. Spero si possa tenere in sezione... altrimenti ci ritroviamo al bar..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
E' solo un hobby!

beh non è del tutto vero...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 15:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11641
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me è un hobby. Non capisco cosa possa essere di più se uno non è un commerciante.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
Non credo che sia una tendenza soltanto dei forum "astrofili", ma penso che sia una tendenza generale dell'umanita. Basta farsi un giretto in forum piu generalisti, come, per esempio, PuntoInformatico.

Una volta internet era disponibile a poche persone: spesso nelle universita, ed era quindi frequentato da persone con un attegiamento costruttivo, educate e con il rispetto del prossimo.

Adesso, con la maggiore utenza di internet, l'anonimato e' la scusa per tirare fuori l'animale che ognuno si porta dentro. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Io non frequento altri forum "astrofili", oltre a questo, ma comunque Astrofili.org mi sembra ancora un isola felice, dove le persone sembrano rispettarsi e dialogare in maniera costruttiva (rispetto ai forum citati prima). Poi ogni tanto ci capita anche l'eccezione, come per esempio il flame sull'SQM, ma in generale, sono fiero di appartenere a questa "combriccola" :)

Cieli sereni e discussioni pacifiche :)
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Per me è un hobby. Non capisco cosa possa essere di più se uno non è un commerciante.

Per esempio puo' essere una passione: molti dei risultanti (foto,strumenti,etc.) che ho visto qui non sarebbero possibili senza molta passione, costanza e impregno.
Un hobby e' un qualcosa che fai quando hai del tempo libero, per una passione come l'astronomia, molti credo che il tempo se lo trovano!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 16:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11641
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era per dire che, di sicuro, chiunque non sia un commerciante non lo fa per guadagno. Anzi... :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo addietro ebbi le stesse sensazioni e da allora mi sono molto defilato specie da alcune sezioni in cui ero assiduo.
Chris ha ragione a mio avviso.
Questo forum una volta era un piccolo paesino. Relativamente pochi abitanti. I rapporti erano "quasi" sempre cordiali.
Poi il paesino è cresciuto, è diventato una città.
E come nella vita normale la città offre tante cose in più ma è meno a misura d'uomo.
I rapporti spesso sono ristretti a "gruppi" abbastanza chiusi nei quali difficilmente vi è accesso per altri.
A volte alcuni di questi "gruppi" entrano in contrasto fra loro. Nascono le faide.
E così via.
Un forum in fin dei conti è lo spaccato di una comunità e quello che vediamo qui può essere rapportato alla vita normale.
Sinceramente anch'io rimpiango il modo di vivere il forum che esisteva qualche anno fa, per quanto non fosse comunque tutto rose e fiori.
Ma indietro non si torna.
Molti astrofili in gamba hanno abbandonato questo forum (ma non li ritrovo neanche in altri per cui si sono "distaccati" dall'ambiente) per questi e altri motivi. Altri lo faranno o comunque come me si sentiranno meno coinvolti.
Un esame di coscienza da parte di tutti sarebbe quanto meno doveroso. Ma sono pessimista. Non credo che vi saranno cambiamenti in meglio. :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10653
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm - capisco il punto di vista di chris ( tanto è vero che per circa un anno sono rimasto fuori da qualsiasi forum che non fosse il civilissimo gruppo di stelledoppie)

può essere qualcosa di più di un hobby - ma, guarda caso, le persone che fanno i lavori più seri - per lavori seri intendo lavori di ricerca, non foto più o meno belle ( campo in cui le risse infatti sono all'ordine del giorno) - e frequentano i forum non rissano mai e se ne stanno defilati a fare tranquillamente le proprie ricerche.

ma un po' in ogni campo amatoriale ( soprattutto se il terreno di scambio è virtuale) va così.
io sono musicista, ma evito i forum a tema come la peste ... indovinate perchè?
gente con la verità in tasca, falsi miti, liti senza senso - e il più delle volte ingaggiate da persone che non hanno altro che una preparazione amatoriale ( rispettabilissima) e una grande passione ( altrettanto rispettabilissima).

se fate una domanda a un professionista il più delle volte otterrete una risposta interlocutoria, se la fate a un non professionista la stessa interlocuzione si trasforma facilmente in un dogma...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 16:30 
xchris ha scritto:
Sono l'unico pazzo a pensarlo? Sono un visionario?


Non sei l'unico, ma sei un visionario se hai una immagine degli astrofili diversa da quello che sono in realtà...
innanzitutto è comprovato che gli astrofili sono gente strana, molto ossessivi, spesso ossessionati, monotematici, e decisamente estremisti...
è un hobby che porta all'isolamento e quindi è "prediletto" da chi è già portato di per se ad essere un pochino "misantropo"...
da qui una naturale tendenza alla polemica, al litigio, alla testardaggine...
poi...
oggi come oggi l'astrofilia è semplicemente una branca di consumismo che ricopre una risicata nicchia di utenti...
quindi un mercato piccolo ma porfiquo...
ed il Cristo del consumismo è vendere...
se vendendo si vede che si ottengono "consensi" dall'utenza, perchè non continuare a farlo?
Quardiamo bene cosa sono diventati questi forum...
le sezioni di astrofilia sono davvero poche...
nella maggior parte delle sezioni si parla continuamente ed esclusivamente di roba che si vuole comperare, di consigli per gli acquisti...
i venditori se ne accorgono, non sono mica tontoloni...
ed ecco che si sfalsa un po' tutta l'informazione...
perchè se gli astrofili si chiariscono le idee, mica poi comperano un telescopio nuovo ogni trem esi, ed un oculare al mese...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10653
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stranamente sono d'accordo quasi totalmente ( anche se credo che dalle stesse premesse poi trarremmo conclusioni piuttosto diverse) - ma ricordatevi che il consumismo è il combustibile del libero mercato fioli! :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010