1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Ciao a tutti

Vorrei in questo forum dare le mie impressioni su un laser verde acquistato in Asia.

Premetto che ho acquistato questo laser più per curiosità che per reale utilizzo, ho girovagato tantissimo in rete ma alla fine ho trovato questo che mi ha incuriosito, vuoi per l'uso non proprio astrofilo, vuoi perchè mi interessava molto l'aspetto della sperimentazione e relativa modifica per adattarlo, all'uso di noi astrofili.

Passiamo all'aspetto: arrivato dopo circa un mese in una busta imbottita che contiene la scatola vera e propria con la magica dicitura Gift :roll:
La scatola si presenta di ottima fattura, l'apertura conferma la mia prima impressione, contiene il laser vero e proprio, una batteria al Litio mod. 123, un tappo posteriore per uso normale, un altro tappo con interruttore e relativo cavo spiralato di 30 cm circa, un supporto per uso softair, e infine due brucole per il serraggio del supporto e taratura del laser.

Passiamo alla prova su strada o su via lattea per essere precisi, il fascio taglia il cielo in maniera netta e precisa, la sensazione che ho provato dopo l'accensione e che il raggio raggiunga la stella tanto è preciso e puntiforme.

Il supporto può a mio modesto parere essere siliconato su qualunque tubo e poi tolto con molta facilità all'occorrenza, ed è mia precisa intenzione montarlo sul mio Light Bridge Deluxe da 12" appena avrò un pò di tempo per effettuare la modifica.

Parte descrittiva:

peso circa 300 grammi
lunghezza 115 mm
diametro del fascio verde 1.2 mm circa
Range del raggio circa 9 KM da loro specifiche
Potenza dichiarata circa 5 milliwatt (20milliwatt) sulla lente
Lunghezza d'onda 630-680 nm

IMPRESSIONI FINALI:
Laser tosto veramente un bell'aggeggio che si presta molto bene all'uso divulgativo, traccia una lama verso l'infinito; che per uso cercatore, molto ben fatto qualitativamente 8)
Se poi mettiamo nel piatto della bilancia il prezzo che in normali dollari è di 60 lascio a voi ulteriori considerazioni di carattere economico.

Spero nel mio picccolo che questa piccola, mia impressione d'uso possa servire a qualcuno di noi che mira alla sostanza delle cose, che in questo caso si coniuga molto bene all'estetica perchè il prodotto è veramente molto valido.

Un saluto a tutti

Antonio :P


Ultima modifica di antmic il domenica 14 ottobre 2007, 17:54, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
60 dollari?!?!
WOW!! è un po' che lo vado cercando un laser a quel prezzo...non per essere indiscreto,ma questa casa costruttrice ha un sito?! è acquistabile on line?!
L'uso che ne devo fare è puramente divulgativo, per osservazioni di gruppo con i miei ragazzi (sono un capo scout) e non mi pareva proprio il caso di spendere una cifra astronomica per far vedere costellazioni e qualche pianeta o stella luminosissima!

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Ciao sapevo che la cosa poteva interessare
Non sono a casa quindi non ricordo bene il nome del sito ma se ben ricordo sono andato su Google è ho scritto laser green soft air asia, la ditta è di Hong Hong il prezzo è di $ 49.99 + 10$ di spedizione per l'Italia.

Sono stato anch'io SCOUT, la cosa mi fà molto piacere e mi riporta indietro nel tempo.
Ti saluto e fammi sapere se hai trovato il sito

Ciao Antonio


turinturambar ha scritto:
60 dollari?!?!
WOW!! è un po' che lo vado cercando un laser a quel prezzo...non per essere indiscreto,ma questa casa costruttrice ha un sito?! è acquistabile on line?!
L'uso che ne devo fare è puramente divulgativo, per osservazioni di gruppo con i miei ragazzi (sono un capo scout) e non mi pareva proprio il caso di spendere una cifra astronomica per far vedere costellazioni e qualche pianeta o stella luminosissima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
io ho speso 10€ ed è una vera bomba
un ebayer di hong kong
potenza 10mw

_________________
osservo con:
Dobson GSO 10" oculari RK 2" 32mm; PLOSSL 25mm; RKS 66 UltraWide 9mm; barlow 2x TS
Binocolo Bresser 10x50
Binocolo Konus 20x80
Laser Verde 10mw cinese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 15:46
Messaggi: 8
ciao
avete mai provati i laser utilizzati come cercatori in inverno in montagna? Io abito (pardon..abitavo!) a l'aquila e, sotto zero, i laser diminuiscono la loro efficienza in maniera drammatica fino ad essere praticamente inutilizzabili. Appena accesi neppure si vedono, poi, dopo alcuni minuti iniziano a funzionare meglio, ma non si può attendere così tanto per fare un puntamento, Alla fine lo utilizzo solo in estate, sostituendolo in inverno
ciao
paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sei sicuro che è proprio 10mw? :shock:

Perchè mi sembra che sopra 5mw sia illegale in Italia...ma forse avendolo preso all'estero è effettivamente come dici tu!


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti è un pò il dubbio che ho io...
Non è illegale "spara-flashare" raggi nel cielo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il massimo consentito è di 5mW in pubblico non sò se questo limite sia valido anche se da soli.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se sia consentito quando si è da soli, ma credo che comunque sia lo stesso illegale...fuori legge...

Comunque attenzione con sti laser, non sono dei giocattoli, possono essere molto pericolosi!


Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:

Comunque attenzione con sti laser, non sono dei giocattoli, possono essere molto pericolosi!



Assolutamente d'accordo, un attimo è si rischia di compromettere seriamente la vista, senza di questa come osserviamo? :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010