1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Mauro Narduzzi e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto lx 200 gps
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Salve a tutti, ho da poco preso una forcella lx200 gps sulla quale tramite una piastra costruita ad hoc ho montato un c.9.25. Stasera visto il bel tempo ho voluto provare lo strumento e qui sono emersi i problemini .
Stando al manuale per fare l'allineamento del tele lo si deve posizionare con la piastra di controllo rivolta a sud e mettere lo strumento in orizzontale che punta a nord, io pero' per mia comodita' dovrei posizionarlo con la piastra di controllo verso nord ( cosa che ho fatto ) .
Ho scelto l'allineamento easy che mi ha puntato vega centrandola abbastanza bene ma da quella posizione puntando M 15 il tele e' andato in stallo con il motore AR perche' lo strumento si e' bloccato a fine corsa.
Mi sono accorto a questo punto che l'asse AR non ruota libero su se stesso ma fa un giro orario e uno antiorario e poi si blocca su un fermo, e' normale? o dovrebbe girare all'infinito su se stesso.
Praticamente ho a disposizione due giri ( 720 ) gradi di rotazione AR che dovrebbero essere piu' che sufficienti ma per il sistema automatico del lX 200 no.
Chiedo quindi a qualche utilizzatore di un lx 200 gps se e' vincolante lo stazionamento con il pannello rivolto a sud oppure c'e' qualche settaggio nell'autostar da impostare per capovolgere la posizione ?
Spero di aver esposto in modo esauriente e chiaro il problema e confidando in un aiuto ringrazio quanti sapranno aiutarmi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto lx 200 gps
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho l'LX200 ma anche con l'LX90 la posizione di partenza con il telescopio rivolto a nord è obbligatoria, perchè l'Autostar suppone che sia così all'inizio e quindi si regola di conseguenza, quindi poi l'allineamento poi fallisce. L'LX 90 che ho io non ha nessun fermo ma può darsi che l'LX200 ce l'abbia. Prova a scaricare il manuale dal sito della Meade. Per l'ETX (ne ho uno) che ha il fermo, dato che ha dei fili all'interno, per la posizione di partenza si ruota il tubo in senso antiorario fino al blocco, poi si ruota di circa 120° in senso orario e questa è la posizione del telescopio che deve essere rivolta a nord.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mauro Narduzzi e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010