1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
La batteria che usavo sulla c5-gt, che poi è quella "stazione di energia" che vendevano un tempo in LIDL, credo all'interno usi una comune batteria al piombo.. nel manuale dice batteria alla gelatina.. dicevo, ieri non dava segni di vita. Dopo 4 anni di inattività del resto.. ci credo!
Ieri cmq l'ho messa sotto carica col suo alimentatore da 500mA, 12V e lentamente l'indicatore led dice che si sta caricando..
La batteria è una 12v 10 Ah. Dovrei tenerla in carica 15 ore da manuale.
Quindi tra breve dovrei aver terminato. Ma l'indicatore di carica dice che ancora è appena gli inizi della carica...
Quindi è ovvio che si è un attimo esurita.. o credo sia così.

La tentazione è di superare le 15 ore previste finchè l'indicatore non mi segnala carica completata.

Ma dato che son propenso a cacciarmi nei guai :mrgreen: Prima di incendiare casa chiedo se questa cosa ha senso.. prolungare la carica.. fin dove posso spingermi, o se conviene cestinare tutto. :(

Grazie
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Ultima modifica di pieroim il sabato 17 settembre 2011, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
tenuta 18 ore in carica.. l'indicatore dava carica completata.. ma poi appena collegato il tester x verificare.. già mi segnalava scarica.. direi che è decisamente defunta..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
se vi ritrovate un link di un qualcosa acquistabile on line e che vi sembra ok.. passatelo pure, anche in mp.. non è che mi fida molto di ciò che mi raccontano i venditori..
una coppia batteria + caricatore per il futuro.. giusto x non fare caxxate..
Anche perchè l'affare che propone la Celestron, il tuttofare con lampada, mi pare costi uno sproposito.. e magari monta gli stessi interuttori "eccelsi" della montatura! :mrgreen: :lol:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Come accomulatore ti consiglio due marche:

Fiamm o Yuasa,

Io sul Lavoro utilizzo Yuasa per gruppi di continuita UPS ecc e sono fantastiche, poi ne ho acquistata una da 17 Ah per la mia CGEM e ci faccio tranquillamente tutta notte, ovviamente se devi alimentare anche il PC stai su batterie da Auto 40-45 Ah.

La Yuasa è eccellente ma ha un costo abbastanza elevato, le trovi su Distrelect che garantisce che le batterie non sono stoccate per lungo tempo, infatti Batterie in occasione (non tutte) che si trovano su internet possono essere state stoccate anche da anni con una perdita di prestazioni elevata.

https://www.distrelec.it/accumulatore-1 ... 12i/970274

Invece questo è un'ottimo caricatore

https://www.distrelec.it/caricabatterie ... lct-6-24-1

Tieni conto che questi prodotti sono per uso professionale ed Io sul posto di lavoro ho questi alimentatori da 4-5 anni.

Invece le batterie Fiamm si trovano facilmente su Google.

Poi sul forum ci sono numerose Power Box autocostruite da prendere come riferimento.

Ciao

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Ho smontato il Power Tank in cui è ospitata la batteria ed è venuta fuori una batteria LEAD ACID SY1270 12V 7 Ah

Che poi è il Power Tank che vendeva Lidl..

Su internet in inglese si trova esattamente questo modello.. quindi volendo si potrebbe rimpiazzare.. anche perchè le dimensioni devono essere esattamente le stesse. C'è poco spazio.. ma mi chiedo, per quel che costerebbe anche in trasporto, ne val la pena?
Intanto che tipo è questo genere di batteria? E' valida? Può esere sostituita con una altro tipo di dimensioni analoghe, stesso voltaggio ed amperaggio.. o i circuiti per la gestione delle uscite e protezione, oltre che l'alimentatore di serie x la ricarica, ne risentono?
Che dite?

Ciao

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Allora la batteria da te indicata:

http://www.poweredbybatteries.com/power ... rrency=EUR

Ha le dimensioni di 151x65x94

La Fiamm FG 20721 12v 7.2Ah

ha le dimensioni di 151x65x94

Sono le stesse ed in più la trovi facilmente in Italia, resta sempre da provare se è la batteria scoppiata o il caricatore che non funziona più.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
mi sono però accorto che anche su internet tutti recitano quelle dimensioni.. tranne che prese da me tutto coincide tranne l'altezza: non 94mm ma 85mm + 3mm di morsetti.
Nell'alloggiamento va stretta al mm..

Il caricatore è un alimentatore 12V 500 mAh.. mi sembra vada bene..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
marca: SRENG TANG POWER CO. LTD

errato.. non SRENG ma SHENG

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
dai.. comq al limite prendo la FIAMM ed incrocio le dita.. se tutto va, meglio.. altrimenti compro il caricatore che hai citato e la uso con dei morsetti collegata direttamente alla montatura.. credo non ci siano problemi, no? Tanto deve alimentare solo la montatura..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Ho davanti a me la Fiamm è 96-97 mm compresi morsetti, misura con il calibro il vano porta batterie ma le misure solitamente sono standard per le 7-7.2 Ah, batterie di misure differenti costano tantissimo.

Io su internet ho trovato tutte le specifiche delle misure che ti avevo indicato.

Per l'alimentatore non mi riferivo alle specifiche ma solo se eri sicuro che era la batteria ad essere guasta.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010