1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 3:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Buongiorno a tutti,
son sempre io.. il rompi.. :mrgreen:

Allora.. ieri secondo la scala riportata su questo sito: http://www.ar-dec.net/index.php?page=seeing

avevo seeing tra 6 e 7
Questo osservando la polare.. cmq poi aggiungerò altre considerazioni a riguardo.

Cmq ho iniziato con Vega ed oculare 8mm Hyperion.. mi è sembrato tutto ok, cerchi concentrici e ben distinguibili in intra ed extra focale (ovviamente senza diagonale.. altrimenti con il diagonale ciofecon in dotazione altro che concentrici! Tra l'altro la luminosità dei cerchi mi pareva uniforme.. giusto il più esterno più luminoso.. però magari era un effetto ottico dovuto dal contrasto col nero esterno del cielo..

Quindi primo test direi superato.

Poi sono andato sulla polare e qui ci ho montato un ortoscopico da 7mm su barlow 2x.. qui ho potuto valutare il seeing come detto su.. e l'immagine era più o meno quella del sito che vi go detto tra il 6 ed il 7.. una differenza, e qui direi c'è un picolo difetto di collimazione, più su il cerchietto, non la stella, era più scuro e cmq meno presente..

Cmq ci ho montato la fotocamera avvitandola tramite T2 al complesso di su 7mm + barlow, e con mia somma sorpresa nello schermo da 3" vedevo benissimo il tutto, meglio che in visuale, ingrandendo in digitale prima di altri 7x eppoi di 14x.. praticamente l'immagine mi riempiva 1/4 dello schermo da 3", ovviamente amplificando il segnale.. cosa che la mia fotocamera consente.. uno spettacolo unico!

Ho provato ad immortalare il tutto.. ma con scarsissimi risultati..

Questo il meglio che ho tirato fuori..

Immagine

Cmq un occhio attento nota che su è in effeti più scuro il cerchio (molto abbozzato in questa foto..)

Cmq francamente mi sembra un errore quasi trascurabile.. ho lasciato correre..

Poi ditemi voi cosa ne pensate.

Invece son rimasto piacevolmente stupito da quel che si può fare con ste reflex moderne.. e mi piacerebbe capire come avrei potuto immortalare per bene quel che vedevo a video.. quindi urgono cosigli!

La fotocamera scatta a 14mpixel ma consente anche di far video in Full HD (1920 x 1080i).. forse in effetti più che fare una foto avrei dovuto fare un filmato.. humm.. però la risoluzione poi risulta inferiore.. bhe! Qui urgono suggerimenti da esperti di ripresa! Era troppo bello quel che vedevo a video! :shock:

Oppure più scatti a 14mpixel? Bhe.. ditemi voi cosa ne pensate..

Intanto apro un topic anche nella fotografia planetaria perchè qualche scatto alla luna l'ho fatto.. ed anche qui urgono consigli! :mrgreen:

Grazie per l'attenzione!
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010