1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Problemino con T-Sky.. e binocolne 25x100.

Fosse stata anche solo 5 cm più alta.. sarebbe andato tutto ok... ma ho fatto varie prove x bilanciare il binocolone, con quell'asta di lunghezza ridicola sono arrivato a 7 kg di peso ed ancora non bilancia il binocolone!
Poi ci ho montato l'asta più lunga della eq5 e scendendo i pesi di soli altri 5 cm, 5 kg risultavano addirittura troppi!
Solo che non si può tenere quell'asta.. la montatura è bassa, gli mancano appunto quei 5-10 cm.. asta e pesi, a meno di non guardare sempre verso l'azimut, toccano il cavalletto.. che palle sta cosa..

Ma una prolunga x alzare un pochetto la montatura dal cavalletto? Ne ho trovata una ma da 40cm.. che mi complica ancor più la vita.. tra i 10-15 cm non c'è nulla che voi sappiate?

Grazie
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Ultima modifica di pieroim il martedì 27 settembre 2011, 19:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 9:50 
Cambia le gambe dell'eq5, vai al Brico e ti prendi 3 pezzi di Tek durissimo...
te le fai della lunghezza che ti è giusta, con l'apertura che ti è comoda per non toccare col binocolo...
il legno sulle montature è mooooolto meglio dell'acciaio o dell'alluminio...
lavorando "sotto" con legno ridurrai al minimo le vibrazioni.
Altrimenti una mezzacolonna la trovi presso qualsiasi venditore di telescopi.
tipo questa, che però è per la EQ6:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... black.html
non so se trovi una mezza colonna "commerciale" per il cavalletto della Eq5, che non è una "gran montatura"....


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
fede.. ci ho pensato pure.. ma se dai uno sguardo alla t-sky, noti che l'asse porta pesi è vicinissimo alla montatura stessa.. quindi le gambe dovrebbero avere un apertura ridicola.. tale da compromettere la stabilità del tutto..

L'unica è una prolunga.. ma proprio non ne vedo in giro per la eq5.. è da ieri che cerco.. ma sono troppo lunghe quelle che ho trovato in giro.. oppure ci vorrebbe un tubo porta pesi a doppia "L" "L"' in modo da allontanare i pesi dalla montatura ed avere il tubo finale più lungo.. ma questa temo sia fantascienza! :D

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
cmq ora prova a fare una figurina di cosa intendo.. magari uno che ha a che fare con le ferramenta si accorge che non è un udea del tutto insensata ed irrealizzabile..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:41 
puoi prenderti un cilindro di legno duro, o plastica dura, forarlo e filettarlo M10 (mi pare...)...
poi ci infili "sopra" un pezzo di barra filettata...
e ti fai la tua mezza colonna...
se non trovi un cilindro, un bel parallelepipede... :wink:

PS: non serve il disegno, è un problema "noto" a chi usa montature altazimutali... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
anche..

questa invece l'idea malsana..

Immagine

non so se esite un raccordo di questo genere.. tipo ticcola morsa che viene stretta da viti e dadi laterali.. non so se ho reso l'idea..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 11:11 
Aspetta... stai parlando di controbilanciare il binocolo...
non so come "funziona" la tua testa altazimutale, ma io sulla EzTouch montavo un 150/750 acromatico o un NP101 da 5,5 chili senza dover usare alcun contrappeso laterale...


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sulla barra della T-sky ci stanno due contrappesi per un totale di 5,8 kg. Uno l'ho però dovuto tornire leggermente per accorciarlo un pochino.
Comunque ci dovrebbero essere delle mezze colonne per EQ5 più corte di 40 cm, mi sembra di averle viste da Deepuniverse, ma non so se le abbiano ancora. Prova a telefonare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
fede,
Immagine

sulla "A" va il binocolone.. sotto la barea porta pesi necessaria x bilanciare.. altrimenti il binocolone rischia grosso! :mrgreen:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo solo ora che eri arrivato a 7 kg, :oops: , quindi di più è impossibile, devi trovare la mezza colonna. Quella da 40 cm che vende Tecnosky penso che sia facilmente accorciabile nel caso fosse troppo lunga.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010