1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio guida 60/228mm
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
non posto il link per non fare pubblicità ma esistono in rete cercatori giganti da 60 mm con 228 mm di focale, modificati con fochegggiatore elicoidale al quale innestare una camera da guida e dotati di anelli regolabili.

Secondo voi, sono in grado di svolgere il loro dovere con una Mz5 monocromatica? Ovviamente il telescopio di ripresa sarà al massimo un 600mm di focale.

Mi preoccupa la poca luce ed eventuali flessioni del focheggiatore ma la leggerezza (800 grammi tutto completo di stafa ed anelli), la comodità ed il prezzo di 110.00 Euro sono invitanti.
Ne sapete qualcosa in più?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida 60/228mm
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho usato questa estate guidando con una astrolumina, equivalente della magzero, sempre trovata una stella guida, ho comunque avuto del problemi ad inseguire, ma non credo che dipendeva dal telscopio guida.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida 60/228mm
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè sembra un f3,8, perchè poca luce?
C'è anche il vario finder baader che è un 60/250-f4 circa, ma costicchia!

Ho letto di molti che guidano (in subpixel) con focali corte, ovvero con cercatori o simili...la Sbig ha tirato fuori un suo sistema di guida con obiettivo f2,8 integrato: interessante! :D
http://www.sbig.com/ST-i-Guider-Kit.html

aspetta i pareri di persone competenti però, io non ho grande esperienza.

P.S. se ho capito a quale ti riferisci il problema può essere la meccanica del focheggiatore, io per la luna nuova vorrei provare un ex cercatore 80/400-f5 ma ho tolto il fok originale e messo un elicoiadale adeguato, meglio ancora trovare il giusto fuoco e mettrli fissi.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010