1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Misure FS60
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In attesa che mi arrivi il piccoletto Taka FS60C (perturbazioni previste dalla seconda metà di gennaio fino ad agosto inoltrato) avrei bisogno di un favore per farmi trovare preparato nel caso che la maledizione dell'astrofilo abbia pietà di me che la subisco da oltre trent'anni. :roll:
Non ho ordinato l'anello adattatore originale in quanto preferisco due anelli ancorati a distanza per maggiore stabilità. Ma dovrei sapere esattamente il diametro interno del tubo per poterli comprare o farmeli e preparare i vari attacchi per montarlo sulla montatura.
Qualche possessore è in grado di darmi il diametro esterno del tubo con precisione?
Grazie in anticipo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,
anch'io sto valutando due anelli al posto della versione monobraccio della Taka. Il diametro esterno del tubo dovrebbe essere 68mm ma lo misuro con precisione stasera e poi ti informo. A proposito, se hai già visto qualche buon anello rigido di quelle dimensioni puoi anche condividere la scoperta! :wink:

ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti preoccupare che informerò adeguatamente su come impostare il mio setup in modo da discuterne e vedere se e come migliorarlo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 9:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah dunque,mi pare sia lungo 1500mm e largo 120mm..peso circa 10kg













:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eventualmente si potrebbero forse usare gli anelli del 66ed william Optics...


Fra poco dovrei poterne provare uno e magari se valerio mi raggiunge per un'altra serata possiamo provarli assieme..

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia idea era di trovare una coppia di anelli (magari qualche mm più grandi) e che abbiano due filettature ai lati opposti per poter fissare il tele di guida sopra e la barra a coda di rondine sotto In tal modo irrobustirei la struttura anche se il tubo è molto corto e le eventuali flessioni, che mi auguro non ci siano, potrebbero venire dal gruppo focheggiatore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
eventualmente si potrebbero forse usare gli anelli del 66ed william Optics...


Fra poco dovrei poterne provare uno e magari se valerio mi raggiunge per un'altra serata possiamo provarli assieme..

Ciao
Christian


quando vuoi!...il mio numero lo conosci


ciao

v


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure FS60
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 10:44 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
In attesa che mi arrivi il piccoletto Taka FS60C (perturbazioni previste dalla seconda metà di gennaio fino ad agosto inoltrato) avrei bisogno di un favore per farmi trovare preparato nel caso che la maledizione dell'astrofilo abbia pietà di me che la subisco da oltre trent'anni. :roll:
Non ho ordinato l'anello adattatore originale in quanto preferisco due anelli ancorati a distanza per maggiore stabilità. Ma dovrei sapere esattamente il diametro interno del tubo per poterli comprare o farmeli e preparare i vari attacchi per montarlo sulla montatura.
Qualche possessore è in grado di darmi il diametro esterno del tubo con precisione?
Grazie in anticipo


Ciao renzo, se ti puo interessare io ho una bellissima copia di anelli con base separata che avevo fatto fare per il mio Taka-FS78, sono di diametro interno 110mm, spessore 10mm, e larghezza 30mm. Le basi hanno 3 fori, due per fissarle alla barra e uno pre il fissaggio dell'anello insieme posso darti anche 6 manopole nere con sie tappi in plastica coprivitein modo che la vite NON tocchi il tubo direttamente. Il tutto mi è costato oltre i 100 euro anelli e basi fatti dal tornitore e manopole e coprivite da ASTROMECCANICA li cederei per 50 euro +s.s. vedi tu a me per ora non servono piu al Taka mi si era FRANTUMATO il doppietto l'inverno scorso. Se ti occorrono delle foto domattina le faccio e te le invio

Saluti

Mariohttp://forum.astrofili.org/userpix/81_DSCN7597_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure FS60
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
In attesa che mi arrivi il piccoletto Taka FS60C (perturbazioni previste dalla seconda metà di gennaio fino ad agosto inoltrato) avrei bisogno di un favore per farmi trovare preparato nel caso che la maledizione dell'astrofilo abbia pietà di me che la subisco da oltre trent'anni. :roll:
Non ho ordinato l'anello adattatore originale in quanto preferisco due anelli ancorati a distanza per maggiore stabilità. Ma dovrei sapere esattamente il diametro interno del tubo per poterli comprare o farmeli e preparare i vari attacchi per montarlo sulla montatura.
Qualche possessore è in grado di darmi il diametro esterno del tubo con precisione?
Grazie in anticipo

Manda un'email o un Mp ad Aldebaran. Esso ne possiede uno.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, il Taka FS-60C, nella versione a tubo lungo in mio possesso, ma penso valga anche per la versione a tubo corto, ha un diametro esterno di 80mm.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010