1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore vixen
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti avevo vagliato l'ipotesi di far mio un rifrattore di corta focale per la fotografia a largo campo,pensavo al vixen 81/625 con lenti ED,non ho trovato molto in rete come recensioni,quasi sicuramente non dovrebbe montare ottiche Synta ma a livello di cromatismo e di qualità ottica non ne so molto,avete idea se vale la spesa di 1200 euro oppure è meglio orientarsi su altri prodotti?

Michele

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore vixen
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non ho provato gli ultimi 80 ED "vixen" rimarchiati.
Però ricordo molto bene il vecchio 80 ED f9 che era, almeno in visuale, uno strumento notevole.


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore vixen
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 8:48 
Sinceramente 1200 euro se fossero davvero ottiche Synta non li spenderei mai...
a quella cifra si va gia su Pentax e Televue...
Vixen ormai costruisce tutto in Cina, da un pezzo...
tantovale spendere quasi un terzo e prendere un rifrattore cinese ED di qualsiasi marca...
andrà uguale e costerà un terzo, o comunque la metà...
imho... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore vixen
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 9:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No Fede, Vixen non costruisce tutto in Cina. Per quanto riguarda i tubi ottici rifrattori, la serie f ha ottiche costruite in Cina, la serie ED così come l'AX è costruita in Giappone (anche le ottiche).

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore vixen
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 9:17 
Ah... allora è un'altra storia...
comunque, bisogna valutare a cosa deve servire...
sinceramente, per un utilizzo visuale, un ED cinese va benissimo...
I Doppietti ED cinesi ormai sono ottimi da parecchio tempo...
poi in realtà non ho mai guardato in un Vixen doppietto...
la mia erperienza maggiore su rifrattori è stata con un NP101. che non era un doppietto ma un petzval...
campo perfettamente spianato e totale assenza di cromatismo...
cosa che con 2 sole lenti non si può fare, nemmeno su un Vixen, nemmeno su un Taka, nemmeno su un Pentax...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore vixen
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao,

l'80ed Vixen è un buono strumento, con riduttore di focale lavora bene ma è un pò buio. personalmente visto la cifra in ballo mi orienterei di più sull'usato, con gli stessi soldi o poco più puoi portarti a casa un pezzo di altra classe, diametro maggiore e rapporto più spinto tipo il borg 101 ed f4, lo sky 90 tak ridotto, il borg 77 f4, e con un pelo di sforzo in più anche accedere ai 102mm di casa Tak.

oltretutto rivendendolo il Vixen perde molto più mercato degli altri e si svaluta parecchio, cosa non trascurabile.

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore vixen
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
io, che sono millenni che non fotografo le stelle, ho acquistato un genesis 1° versione (quello a f5) he, magari, userò a questo scopo.
In compenso, testato sul cielo, ha offerto una immagine davvero notevole e uno star test inimmaginabile per un F5.
Anni fa ne provai uno uguale che non mi entusiasmò. forse questa volta sono incappato in un esemplare riuscito ma posso dire che mi ha davvero lasciato a "bocca aperta", almeno in campo visuale.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore vixen
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ottima l'idea di Paolo, anche io ebbi anni fa dei Genesis sia il F5 primo tipo che il successivo SDF, in visuale non mi lasciarono alcun che, in tutta onestà non erano neanche grandi ottiche, ma in quel poco che li usai fotograficamente riscontrai degli ottimi risultati, un ottima occasione ed idea per spendere "poco" ed approdare al diametro 100mm flat.

pensaci seriamente....un genesis ben fatto non ha nulla a che vedere con l'80ed vixen da te citato.

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore vixen
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i preziosi consigli,proverò a quardarmi un pò in giro nell'usato, da quanto ho capito le lenti erano lavorate molto meglio una quindicina di anni fà ed ora per cercare di egualgiare la stessa qualità si cercano espedienti che facciano comunque risparmiare ai produttori...

Michele

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010