1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 2:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema connessione Heq5 al PC
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti...
come da titolo ieri sera ho provato a connettere una serie di planetari con la mia Heq5.

Per darvi un pò di informazioni io uso windowXP e lo synscan è una vecchia versione cioè di quelli per cui non è possibile eseguire l'aggiornamento (non ricordo esattamente la data).
Ho scaricato la piattaforma Ascom6 e i driver per i telescopi celestron sul sito, entrambi risultano istallati e presenti.

Andiamo in ordine, connetto il cavo RS232 con adattatore seriale-usb ad una porta del mio computer l'adattore viene visto senza problemi, poi passo nella finestra del programma, nel setup scelgo come telescopio "Celestron Scope Driver", nel menù proprietà mi permette di scegliere il modello, ho provato sia "Synta skywatcher mount" sia "nexstar 5/5i/8/8i" come dicono di fare, il sistema si connette a questo punto sincronizzo il planetario su una stelle che era centrata e provo a dirgli di puntarne una vicina, il telescopio si muove da tutta altra parte. Questo accade con Starry Night6 e Cartes du Ciel.

Un discorso a pare merita theSky.
Versione 6, provo a connettermi usando "Nextar mode (non GPS) by Celestron International" e il sistema non si connette proprio con l'errore "Error:command fail"

Versione 5 si connette senza problemi e scarica dallo skyscan informazioni su dove si trova e punta pure. Solo che è una versione limitata senza cataloghi estesi, niente Barnard o VdB e a me servono.
Inoltre tutta questa cosa è nata per usare PoleAlign un programma di allineamento polare scritto dai creatori di Focus Max. Questo programma ha bisogno di controllare il telescopio e si connette direttamente con il driver celestron di cui sopra, solo che non scarica in alcun modo le coordinate dallo skyscan e non capisco perchè.
Allora l'idea di collegare il telescopio a focus max poi usarlo come hub per un planetario e per poleAlign. Ho quindi scaricato il driver API tuttavia quando gli chiedo di connettersi a Focus Max Hub ricevo l'errore "The selected telescope driver is missing the Connected property" e nessuna connessione.
Starry Night è l'unico che si connette al hub tramite il driver API solo che dato che Focus Max controlla il telescopio per mezzo del driver celestron all'inizio ovviamente il programma non funziona.

Ho provato a contattare gli scrittori del programma per sapere se è possibile connettere PoleAlign a TheSky ma mi ritorna sempre indietro la mail.
Sinceramente non so come venirne a capo, praticamente rinuncio al puntamento da computer, ok che era più uno sfizio che un utilità però mi da fastidio quando le cose non funzionano.
Io ho solo un idea...possibile che il nuovo driver per il controllo dei telescopi celestron non controlla i vecchi skyscan??
Questo spiegherebbe perchè non funzioni con StarryNight e CdC che usano il driver ma funziona con TheSky5 che ha un driver preinstallato, certo non spiega però perchè non vadi il 6 che pure ha un driver preinstallato (magari è comunque una versione nuova).

So che è un pò intricato il mio discorso e non so quanti si siano trovati a voler usare PoleAlign e Focus Max, temo pochi, ma spero che qualcuno possa darmi una mano.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema connessione Heq5 al PC
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova il driver Ascom per Celestron GPS (anche se non c'è il gps). Con Cartes du Ciel dovrebbe funzionare. Il driver fa apparire in foreground una piccola finestra con i bottoni su/giù - destra/sinistra per spostare la montatura, prova se funzionano. Naturalmente per il passo successivo l'ora e la data della pulsantiera e quella del computer debbono corrispondere, se fai la prova in casa falla di sera, così eviti di pasticciare con le ore e le date. Poi punta con la punsantiera Vega e centra anche Vega su Cartes du Ciel. Fai la sincronizzazione e guarda cosa succede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema connessione Heq5 al PC
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 13:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Lorenzo,

io ho la Heq5 e la connetto al PC usando il planetario Perseus e il Sw EQMod con gli ASCOM. Spero possa esserti utile come informazione.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema connessione Heq5 al PC
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ma credo di aver comunque risolto.
Eqmod lo volevo evitare perchè sembra molto complicato e ho molti programmini da imparare in questo momento e fa veramente troppe cose per quello che serve a me.
Comunque niente i driver recenti non sembrano piacere troppo al mio skyscan, il collegamento si riesce a fare senza problemi con thesky5, il 6 mi dava un errore ma andando a vedere il telescopio risulta connesso e si muove pure, quindi sembra che non ci siano problemi ad usare i due planetari, immagino anche che possa essere così per theskyX, meno male perchè non sono un grande amante di Cdc.

Il resto l'ho risolto scaricando un driver ascom che permette il collegamento dei vari programmi a the sky, così collego theSky al telescopio, poi FocusMax a theSky e PoleAlign a Focus Max e tutto è sistemato :P resta da vedere come si comporta sul campo, sia il planetario sia il nuovo programma per l'allineamento polare.

L'unico neo rimane la mancanza di cataloghi in theSky quali Barnard e VdB, vedo se si possono aggiungere.
@Leonardo questi cataloghi ci sono in perseus??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema connessione Heq5 al PC
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 8:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Lorenzo,

si quei cataloghi sono presenti in Perseus. In ogni caso non trovo complesso EQMOD, lo uso in pratica come driver e imposto solo la seriale. Il resto delle operazioni le faccio dal planetario.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema connessione Heq5 al PC
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah quindi praticamente lo usi come hub, no pensavo usassi eqmod proprio come controllo per la montatura quello mi sembra complesso, o almeno da lavorarci un pò sopra.
Ora proverò a vedere se funziona come sto facendo, poi in caso proverò eqmode come hub, ma per curiosità tu che skyscan hai? una versione vecchia?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema connessione Heq5 al PC
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 8:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao, ho comprato l'HEQ5 2/3 mesi fà ... non ho guardato che versione è ma non credo sia vecchia.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010