Grazie per risposte ragazzi!
fede67 ha scritto:
8x50 è il minimo sindacale su un Dobson di discreta apertura...
non so da quanti pollici sia il tuo LightBridge, ma anche su un 20cm un 6x30 serve a poco...
tuttavia non lo "scambierei"... il red dot lo lascerei montato, che è comodissimo.
PS: mi interesserebbe sapere di "cosa" hai sentito la mancanza...
nel senso, cosa ti fa sentire più a tuo agio con un cercatore ottico piuttosto che con un punto rosso o un Telrad?
Sono d'accordo. Considera che il 6X30 non mi andava bene nemmeno per l 114, quindi figurati ora! Il lightbridge è 300!
Avendo già il telrad montato lasciare anche il red dot mi sembra un po' ridondante...
Ci sono degli oggetti deep che non si trovano vicini a stelle brillanti per cui con il telrad è stato faticoso puntarli l'altra volta. Se avessi avuto il cercatore ottico suppongo che sarei stata agevolata. Certo è una supposizione... Non avendo provato non posso esserne certa. Magari l'unica vera spiegazione è che sono un po' rimba!
fabio_bocci ha scritto:
Ci dovresti montare una staffa come questa:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 180mm.htmlè lo standard sul quale si innestano la maggior parte dei red dot e dei cercatori, c'è chi ne mette due in modo da montare sia un red dot che un cercatore angolato.
Mi sembra che la basetta montata sul lb sia proprio questa! Controllerò... Da quello che mi hai postato sembrerebbe che molte marche di cercatori si adagino su di essa! Fantastico!!!
Zukkattack ha scritto:
Anche io avevo intenzione di prendere un cercatore ottico per il mio nexstar 8. Il fatto è che volevo affiancarlo al red dot, e non sostituirlo...immagino che l'unica soluzione sia fare altri buchi vero?

Eh sì Matteo... Credo proprio di sì... Non so se esistano cercatori ottici che si incollino come i telrad, ma non credo...