1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia lastra correttrice c8
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So che l'argomento è stato trattamento moltissime volte, ma ammetto che sono tutt'oggi al computer e non ho voglia di cercare. :oops:
Ho un c8 è vorrei pulire la lastra correttrice, dato che il telescopio è del 94 e non penso sia mai stato pulito (almeno non ultimamente).
Due domande veloci:
1. Per la pulizia della lastra può essere sufficiente utilizzare il liquido per lenti a contatto?
2. E' necessario smontarla o posso lasciarla montata?

Grazie
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice c8
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Il fatto di pulirla int/ext dipende se è sporca anche da dentro; io farei dei segni sul tubo la smonterei e farei ambedue i lati per poi rimontarla ovviamente nella medesima posizione.
Sul liquido per lentine ho qualche riserva Andry, non credo sia adatto a tale scopo.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice c8
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non è stata fatta entrare polvere dentro il telescopio dall'interno dovrebbe essere abbastanza pulita, per pulirla all'esterno si può usare l'apposito liquido Baader oppure una miscela Acqua/alcol isopropilico 40/60, in mancanza di alcol isopropilico si può usare alcol etilico da liquori. La lastra non va bagnata direttamente ma va bagnato con qualche goccia del liquido un pannetto di quelli per pulire gli occhiali (nuovo) oppure un fazzoleto pulito che poi si userà per la pulizia della lastra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice c8
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente prima è meglio pulirla con un pennellino di martora, quello in dotazione alle pompette fotografiche, quindi una bella soffiata su tutta la lente per eliminare eventuali granelli di polvere che potrebbero rigare successivamente la lente.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice c8
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
la polvere dentro non dovrebbe esserci o meglio qualche granello non pregiudica la visione.
sono piu i danni di una pulizia fatta male che il granello dipolvere interno.

PS mai pulire in circolo !
sempre radialmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice c8
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiaramente mi riferivo solo alla parte esterna della lente, non smontata.
D'accordissimo per la pulizia con movimenti radiali.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice c8
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, dentro non dovrebbe essere sporca e se lo fosse poca roba. Non sapevo esistesse un liquido prodotto dalla Baader, vado subito a cercarlo!!


P.S.: Ciao Giovi!! E' un po' che non ci si sente. Ci sei alla prox riunione?

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice c8
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, anche io ho quel liquido della Baader, funziona molto bene e lo uso per pulire filtri e oculari, ma lo usai a suo tempo anche per pulire la lastra del c8 e del c9,25. Fai la pulizia solo se realmente necessario, la polvere da fastidio solo psicologicamente.
Ti consiglio di usare un panno in microfibra in modo da minimizzare al massimo la possibilità di fare piccoli graffi.
Ovviamente come ti hanno già consigliato usa una pompetta per eliminare le particelle di polvere più grosse.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice c8
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 12:42
Messaggi: 19
Blackmore ha scritto:
Ciao, anche io ho quel liquido della Baader, funziona molto bene e lo uso per pulire filtri e oculari, ma lo usai a suo tempo anche per pulire la lastra del c8 e del c9,25. Fai la pulizia solo se realmente necessario, la polvere da fastidio solo psicologicamente.
.


Uhm ...anche io ho provato il liquidi Baader con il panno in microfibra (sempre Baader) sulla correttrice di un C8. Tuttavia rimangono sempre degli aloni. MI aspettavo che il liquidi Baader evaporasse senza lasciare aloni. A te proprio non succede?

Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice c8
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
No nessun alone, anche perchè evapora rapidamente. Forse c'era del grasso formatosi a seguito di condensa e umidità, per quello non so se il liquido baader è adatto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010