1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primario GSO 16" venduti in cella
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 21:08
Messaggi: 44
Ho acquistato uno specchio GSO da 16" da un ben noto fornitore tedesco di cui riporto solo le iniziali "T........ s..........." Appena aperto il pacco sono rimasto perplesso perchè lo specchio non era imballato con il classico imballo GSO come avevo già visto da un mio amico(polistirolo , coperchio coprispecchio in plastica bianco, ecc...) , ma era imballato con il classico cartone, cotone e multiball, il tutto nastrato con un rudimentale nastro da pacchi. Aperto lo specchio presentava segni evidenti di essere stato usato: bollini biadesivi sulla parte posteriore, segni di silicone nero a 120°sui lati, come se fosse stato tolto da una cella. In effetti era proprio così, ecco la risposta del fornitore che ho tradotto x comodità con un traduttore:

".....Posso capire che tu credi che lo specchio primario viene utilizzato, ma non lo è. Si tratta di una fabbrica nuova specchio. Riceviamo gli specchi dal GSO incollati sulla cella dello specchio primario GSO. In passato abbiamo offerto lo specchio con questo cellulare, ma nessuno voleva la cella. (Questo naturalmente è naturale, perché la cellula si inserisce solo in tubi di GSO e non è sufficientemente versatile per adattarsi in altri tubi.)

Per questo motivo oggi diamo gli specchi fuori dalla cella specchio e vendere separatamente ad un prezzo più basso di conseguenza. Tutti i problemi estetici che si trovano su questo specchio si spiegano da questo fatto e sono perfettamente normale per questo specchio. Non è possibile scambiare lo specchio per un altro perché non abbiamo altro, e se avessimo allora sarebbe lo stesso aspetto......"


Ho contattato l'RP ASTRO, gli ho fatto vedere delle foto e mi ha confermato lo stesso: è un GSO, vetro unico (a me sembravano adirittura due vetri incollati). Anche a loro stessi arrivano spesso gli specchi in cella, è chiaro che togliendoli dalla stessa, presentano segni di silicone e biadesivo che bisogna togliere, ma sono nuovi.

Bastava semplicemente che me l'avessero pulito ed io non mi insospettivo.

Comunque, visto la mia lamenela, mi hanno concesso uno sconto, mi sembra giusto. Ma potevano almeno dirmelo prima c...........o!

(vedo se riesco a mandarvi le foto)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario GSO 16" venduti in cella
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Confermo; ho acquistato dallo stesso fornitore, l'anno scorso, la medesima ottica e mi è arrivata con la cella inclusa e imballato come descritto su, con il silicone ai lati e biadesivo.

Condivido il fatto di venderli separatamente dalla cella.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario GSO 16" venduti in cella
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 21:08
Messaggi: 44
Con che cosa conviene togliere il silicone? Io pensavo con uno straccio imbevuto con un pò di diluente nitro???
Avete qualche consiglioi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario GSO 16" venduti in cella
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il silicone è un bastardo per toglierlo, un vero e proprio solvente non c'è, con qualche solvete si rigonfia e si può rimuovere meccanicamente. Lo potresti lasciar stare, lo togli meccanicamente con una lametta. Se provi col solvente alla nitro attento a non farlo colare dappertutto sullo specchio. Qualche successo l'avevo ottenuto col cloroformio, ma non ti consiglio affatto di provarci.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario GSO 16" venduti in cella
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Perchè lo vuoi togliere; non penso che dia fastidio e inoltre rischi di far danni. Io lo lascerei stare.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010