io ho modificato da solo la mia Eos350D, anche io ho assemblato decine di computer, mi intendo un po' di elettronica e ho seguito una decina di video, tutorial etc.etc.... ma sono andato un paio di volte nel panico!
Le maggiori difficoltà sono dovute ai microcomponenti e sopratutto a quei " maledetti" connettori che nel video non si riusciva a capire come estrarre, solo in seguito ho capito che c'è una parte del connettore che si deve alzare...
Ma credo che la maggior difficoltà sta che nessuno di noi, anche se bravissimo ha una camera sterile...
il "vetrino", il nuovo filtro lo si deve per forza maneggiare ed è impossibile che nessuna particella di polvere si intrometta tra il filtro e il sensore quando lo si deve montare.
io, per esempio l'ho montato e rismontato decine di volte a causa di polvere, ma un granellino...mi è rimasto.

sto ovviando con i flat, ma sulle foto diurne, con fondo uniforme si vede, eccome!
pero', la macchina era destinata solo ad astrofotografia e.. mi sono divertito!