fabio_bocci ha scritto:
Comunque i NLV sono buoni ma ad esempio il NLV 2,5 non mi ha entusiasmato, preferisco la serie "vecchia" degli LV.
Diciamo anch'io, anche se di LV "vecchi" ne ho provati diversi mentre di NLV pochi. Un paragone secco lo posso fare con la focale 5mm che presenta differenze molto importanti: il vecchio (che ho provato) era freddo e piatto mentre il nuovo (che ho) mostra una leggera tinta di giallo e distorce leggermente di più, ma a livello di dettaglio sono entrambi ad un livello molto alto. Per ottenere qualcosa in più in termini di contrasto serve un OR5 (che però è da fachiri) oppure un LVW5 (che però pesa mezzo chilo e costa 2 volte e mezzo).
tuvok ha scritto:
eh, dici bene.. pero' io quando osservo con il 9mm (9, mica 1.9mm!) mi cavo gli occhi, pero'!
Gli OR9 sono ancora decisamente comodi (ne ho avuto diversi, oggi ho un Unitron) ma gli OR sotto i 6mm se il body non è del tipo "volcano top" iniziano a essere un po' angoscianti. Fanno eccezione gli Zeiss che hanno quel mm in più di EP che li rende utilizzabili a prescindere ma visto che sono introvabili è come se non esistessero.
Gli OR saranno anche scomodi e con poco campo ma IMHO sono gli unici veri oculari in grado di sopravvivere a qualsiasi ottica sfruttandola al massimo