1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 15:11
Messaggi: 36
Località: Muggiò (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Ho intenzione di comprare un oculare dell' ordine di 12-13 mm. La scelta ricadrebbe o sul Vixen NLV al lantanio o sull' Expanse della TS-Optics. Alcuni mi hanno consigliato l' uno, altri l' altro, altri ancora hanno detto che l' Expanse è migliore perchè il Vixen presenta delle sfumature tendenti al giallo. Vostri pareri e consigli ...?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'Expanse è lo stesso oculare dell'Orion Expanse, venduto anche come RKS e con altri marchi ancora, allora il Vixen LV è molto superiore. Questi Vixen (made in Japan) su alcune focali hanno una leggera tonalità gialla ma sono degli oculari estremamente nitidi, l'unico difetto ma dovremmo dire caratteristica è il campo piuttosto ristretto. L'Expanse ha un campo ampio (66° mi sembra) ma ha un effetto on/off spostando leggermente l'occhio da renderlo estremamente sgradevole. L'Expanse non si avvicina neppure alla nitidezza del "vecchio" LV. Gli LV ora fuori produzione ma rinati come NLV costavano anche un pò, sui 120 euro, non a caso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Circa gli NLV quoto Fabio. Sebbene profondamente rivisti sono rimasti oculari di buon livello.
Tuttavia se dovessi comprare un 13 senza spendere tanto io non avrei dubbi: Hyperion 13

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente, Photallica ha ragione, con 110 euro si prendono gli Hyperion che sono oculari molto superiori, se non altro per l'ampio campo apparente e l'alta qualità dei trattamenti antiriflesso. Però sono molto pesanti, io ho un ETX e su questo uso i Vixen LV, con gli Hyperion stramazzerebbe!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
hyperion meglio degli LV?
io preferisco gli LV, in particolare ho avuto proprio l'hyperion da 13mm e non è mai stato feeling...
pero' gli LV che ho avuto (e che ho) sono stati tutti a focale molto corta (ora ho il 2.5mm)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso recentemente un Vixen LV 2.5 mm ma non l'ho ancora usato, penso di usarlo sulle stelle doppie. A me gli LV piacciono, ad altri no, a me gli Hyperion piacciono, altri sono di diverso avviso. Gli oculari sono più "personali" dei telescopi, nel senso che sulla qualità dei telescopi ci si trova più facilmente d'accordo che non sugli oculari. Non so perchè ma è così. Intendiamoci, non stiamo parlando di fondi di bottiglia, sui quali ci si trova sempre d'accordo. Comunque i NLV sono buoni ma ad esempio il NLV 2,5 non mi ha entusiasmato, preferisco la serie "vecchia" degli LV.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 13:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende anche dagli schemi ottici con cui li usi. Gli hyperion con gli SC vanno molto bene, da quel che so. Se li metti su un tele sotto f5 fanno una bella insalata.
Io se avessi solo SC e volessi la massima trasparenza/incisione non eviterei a prendermi subito tutti ortoscopici di abbe.

Lui ha un newton f7. Gli consigliasse qualcuno che ha provato gli oculari con quello schema ottico.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
kappotto ha scritto:
...Io se avessi solo SC e volessi la massima trasparenza/incisione non eviterei a prendermi subito tutti ortoscopici di abbe.
...


eh, dici bene.. pero' io quando osservo con il 9mm (9, mica 1.9mm!) mi cavo gli occhi, pero'!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ortoscopici non mi entusiasmano affatto. A dimostrazione che per quanto riguarda gli oculari le opinioni sono diverse. Comunque concordo con kappotto, con gli S.C. gli Hyperion si sposano bene, un pò peggio con i newton.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Comunque i NLV sono buoni ma ad esempio il NLV 2,5 non mi ha entusiasmato, preferisco la serie "vecchia" degli LV.

Diciamo anch'io, anche se di LV "vecchi" ne ho provati diversi mentre di NLV pochi. Un paragone secco lo posso fare con la focale 5mm che presenta differenze molto importanti: il vecchio (che ho provato) era freddo e piatto mentre il nuovo (che ho) mostra una leggera tinta di giallo e distorce leggermente di più, ma a livello di dettaglio sono entrambi ad un livello molto alto. Per ottenere qualcosa in più in termini di contrasto serve un OR5 (che però è da fachiri) oppure un LVW5 (che però pesa mezzo chilo e costa 2 volte e mezzo).

tuvok ha scritto:
eh, dici bene.. pero' io quando osservo con il 9mm (9, mica 1.9mm!) mi cavo gli occhi, pero'!


Gli OR9 sono ancora decisamente comodi (ne ho avuto diversi, oggi ho un Unitron) ma gli OR sotto i 6mm se il body non è del tipo "volcano top" iniziano a essere un po' angoscianti. Fanno eccezione gli Zeiss che hanno quel mm in più di EP che li rende utilizzabili a prescindere ma visto che sono introvabili è come se non esistessero.
Gli OR saranno anche scomodi e con poco campo ma IMHO sono gli unici veri oculari in grado di sopravvivere a qualsiasi ottica sfruttandola al massimo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010