1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare con reticolo
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ciao a tutti,

Volevo sapere se qualcuno sa dell'esistenza in commercio di un oculare (magari anche zoom) che abbiamo un reticolo e non un crocicchio.

Grazie.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare con reticolo
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
questo? http://cgi.ebay.it/OCULARE-ZOOM-CON-RET ... 20bc333226

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare con reticolo
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
tuvok ha scritto:


Purtroppo Lolli lo chiama reticolo ma in realtà è comunque un crocicchio. Ho provato a chiedergli se fosse possibile modificare da crocicchio a reticolo... non ripeto la cifra che mi ha sparato :-(

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare con reticolo
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per misure astrometriche ci sarebbe questo: http://www.deepuniverse.it/index.php/sh ... trico.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare con reticolo
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
fabio_bocci ha scritto:
Per misure astrometriche ci sarebbe questo: http://www.deepuniverse.it/index.php/sh ... trico.html


Anche quello è un crocicchio solo che è graduato. A me serve proprio un reticolo perchè mi serve per disegnare :-) con le proporzioni non ho occhio e quindi avere un reticolo nell'oculare ed un foglio a quadretti mi permette di riprodurre quello che vedo più fedelmente.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare con reticolo
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ecco, ora ho capito, oculari con un reticolo quadrettato per astronomia credo che non esistano, forse ci potrebbe essere qualcosa per microscopia. In questo caso bisognerebbe fare un raccordo perchè le misure dei barilotti sono differenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare con reticolo
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Forse trovi qualche cosa qui: http://www.walterproducts.com/_product_ ... _with_Grid

Un salutone,
A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare con reticolo
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
alexconte ha scritto:
Ciao
Forse trovi qualche cosa qui: http://www.walterproducts.com/_product_ ... _with_Grid

Un salutone,
A.


Si cerco proprio quello che cerco. Quello che mi blocca è il diametro dei barilotti.. esisteranno degli adattatori?! esisteranno illuminati? :(

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare con reticolo
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sono per microscopia di sicuro non sono illuminati perchè in microscopia i campi sono chiari. Bisogna vedere di che diametro si trovano, al limite va fatto fare da un tornitore un adattatore per metterli sull'attaco da 2". Però quelli del link sono solo i reticoli, potresti sostituire un reticolo a crocifilo di mun oculare illuminato con uno di questi. Bisogna vedere però quale diametro potrebbe andar bene.
Ho guardato sul mio oculare Meade con crocifilo, il vetrino è molto più piccolo della dimensione minima (19mm) indicata nel link. Su questo tipo di oculari non credo che ci si possano mettere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare con reticolo
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo spessore non è eccessivo, rispetto agli oculari con reticolo astronomici, un buon ottico che mola ancora le lenti degli occhiali a mano (nelle mie zone ancora ve ne sono) è in grado di porate alle giuste dimensioni anche i vetrini più grandi.

Un salutone,
A.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010