1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sistema di puntamento
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
E' questo il Little Foot?
http://www.ildiaframma.it/prodotto-1436 ... hoto-.aspx

Qualcuno ha notizie riguardo la validità del sistema?



Giuseppe marino


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di puntamento
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
759€?
Su quale montatura pensi di utilizzarlo?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di puntamento
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè è l'antagonista (e sembra anche l'originale...) dell'FS2 di Mr Koch :shock:
sulla carta dovrebbe essere una soluzione professionale eccellente...

se è per soluzioni economiche faidatè c'è il più economico LFVp:
http://littlefoot-vp.rajiva.de/

tipo DA1...il VP con display io l'ho usato soddisfatto con la GM8 e i motori astromeccanica, è totalmente personalizzabile, quindi proprio per installazioni al limite, ma comunque su tutte le montature eq esistenti... :roll:

di più ninzò :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di puntamento
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Simone Martina ha scritto:
759€?
Su quale montatura pensi di utilizzarlo?



Su una montatura a forcella Marcon di telescopio Newton-Cassegrain da 41 cm fine anni '80.


Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010