1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ6, EQMod, HWVSP e Satellite Tracker
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.

Ho eseguito la modifica EQMOD alla tastiera skyscan 2.03: tutto ok.
Ho installato i driver Ascom 5.0: tutto ok.

Fin qui tutto ok, i planetari riconoscono l'EQMod e me permettono tutti i controlli via PC della montatura, anche quelli che non sono implementati nella versione dell'hardware 2.03. Ma a me questo poco importa.

Voglio arrivare ad utilizzare il software Satellite Tracker che impiega il protocollo LX200, e per fare ciò ho installato HW Virtual Serial Port. Posso creare una porta seriale virtuale che sarà quella che verrà poi cercata dal Software Satellite Tracker. E qui i problemi. Se è vero che la porta viene creata, è anche vero che Sat Tracker mi restituisce un "impossibile comunicare con il telescopio" al tentativo di connessione con la porta virtuale. Sicuramente si tratta di settaggi, ma non ne sono venuto a capo.

Le mie iniziali ansie di perdermi fra mille settaggi si stanno concretizzando...

Qualcuno sta facendo o ha fatto simili tentativi?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Funziona.

L'EQ6 skyscan 2.03 insegue in autonomia i satelliti artificiali. Questione di settaggi e IP :-)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manuele, avevo letto il messaggio, ma purtroppo pur utilizzando EQMod non ho mai provato la funzione relativa al tracking dei satelliti, quindi non potevo esserti d'aiuto.
Se ho capito bene, bisogna scaricare EQLX200 dai Debug dei Files relativi al progetto EQMod, ma non capisco perchè poi devi creare una porta virtuale...

Non si riesce a comunicare attraverso l'interfaccia seriale del PC (quella attraverso la quale comunica EQMod)?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La porta virtuale serve per il fatto che Satellite Tracker funziona con il protocollo LX200, mentre la EQ6skyscan con l'ST4 (l'EQmod comunica con l'EQ6 via seriale *fisica*). In questo caso l'EQMODLX (uso la versione beta 104) gestisce i comandi per l'EQ6 reindirizzandoli in modalità LX200 ad una porta creata apposta (*virtuale*), che sarà la porta che Satellite Tracker va a leggere.

Sono 3 software da settare e da avviare in sequenza: sono andato anche un po' a tentativi dribblando indirizzi e IP già in uso sul mio notebook.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Sono 3 software da settare e da avviare in sequenza: sono andato anche un po' a tentativi dribblando indirizzi e IP già in uso sul mio notebook.


Quindi, se ho capito bene: tramite un planetario software Ascom compatibile ci connettiamo alla montatura attraverso il driver EQMod (io utilizzo Starry Night Pro 5.8, poi bisogna aver scaricato EQMODLX che attraverso una porta virtuale comunica via protocollo LX200 con la montatura. Quindi, i dati relativi al passaggio dei satelliti vengono letti dal planetario, mi sembra di capire, ed in tempo reale la montatura esegue il tracking di questi (settando anche le velocità di inseguimento.. :shock: ).

Dunque dovrebbe servirmi HW Virtual Serial Port...e riuscire a farlo dialogare con la porta che esso crea..

Ti ringrazio, se vorrai confermare o correggere le mie impressioni..
Ma lo hai anche provato sul campo? Con questo clima polare anche a casa tua dovrebbe essere un problema, uscire con il telescopio (anche senza, adesso a casa mia nevica.. :) ).

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
HW Virtual serial port viene utilizzato su Satellite Tracker che esige il protocollo LX200, non so dirti ora se sia necessario anche per l'impiego sui planetari software: per questo scopo io utilizzo Cartes du Ciel che dialoga normalmente impostando "RS 232" dalla tastiera Skyscan e utilizzando il driver Ascom - Celestron Nextar dall'interfaccia direttamente nel tipo di connessione impostabile dal planetario.

Devo ancora provare bene il tutto nel campo, ma facendo una simulazione in casa di un transito della ISS vedo che il tele si orienta, rispetta orari, e il moto varia correttamente come se stesse effettivamente seguendo la ISS. Dubito che la centri al primo colpo, di sicuro bisognerà correggerne il puntamento, ma reputo già un buon inizio avere il movimento corretto nei tempi previsti.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
scusami dove posso reperire questo programma? il sito che ho trovato su eqmod non è più disponibile

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quale programma?

HW virtual serial port? http://www.hw-group.com/products/hw_vsp/index_en.html

Trovi tutti i link qui http://eq-mod.sourceforge.net/index.htm

Per Satellite tracker ti devi iscrivere sull'omonimo Yahoo groups, poi lo scarichi gratuitamente.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Manu,
io uso il cavo diretto seriale usb della Pierro astro. Sto usando e studiando tutte le innumerevoli funzioni dell'eqmod,e ora vorrei provare questo tracking da satellite. Il problema e che non riesco ad iscrivermi al gruppo di yahoo per scaricare satellite tracker. Tu come hai fatto?
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono iscritto e l'ho scaricato. Mal che vada te lo passo, però ti consiglio di iscriverti poiché lì puoi reperire molte altre info.

Io mi sono iscritto anche al gruppo "eqmod" dove sto battagliando con l'inglese perché ho scoperto che il tracking sulla ISS e sui satelliti veloci ha dei problemi nell'inseguimento, e non sono l'unico ad averli anche se a molti altri utenti sembra funzionare correttamente. Sto cercando di venirne a capo. Eventualmente iscriviti anche lì, sono due belle fonti di informazioni.

Se ti basta il Satellite Tracker e non vuoi romperti la testa con i gruppi yahoo fammi sapere che ti passo l'eseguibile.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010