1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade LX90: pareri?
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno possiede un Meade LX90 ACF e può condividere con me impressioni d'uso su questo strumento?
Ho fatto un pensierino per il modello da 12 pollici ma devo dire che, guardandolo in foto, non mi convince molto la robustezza della forcella e il treppiede... sarà un'impressione ma mi sembrano sottoidmensionati per un 12".

Grazie. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX90: pareri?
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un "vecchio" modello di LX90 8" UHTC ma non ACF. Ho però un tubo LX200 ACF che uso su equatoriale. L'LX90 8" è un modello molto azzeccato, poi sui modelli più grossi bisogna fare delle riflessioni, ci avevo pensato anch'io a comprarne uno. La forcella del 12" è la medesima del 10" con in più delle prolunghe alla base dei due montanti. Non è che sia poco robusta o poco rigida, queste forcelle sono in alluminio pressofuso e sono robustissime, il cavalletto è lo stesso dell'LX200 ed è anch'esso molto robusto. Il problema è che il complessivo forcella + tubo non è smontabile ed è veramente molto pesante. Poi sul 12" c'è un ulteriore problema, a differenza dell'LX90 8" ed anche del 10" (credo) il tubo sul 12" non si può mettere con la lastra rivolta in basso perchè batterebbe sulla base della forcella e c'è un fermo. Questo fa sì che per il trasporto il tubo debba rimanere rivolto verso l'alto ed in questo caso è ancora più sbilanciato e difficile da trasportare. Se però il telescopio lo metti in postazione fissa queste considerazioni non hanno valore, la prima volta che lo monti ti fai aiutare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX90: pareri?
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IMHO a meccanica degli LX90 è correttamente dimensionata per l'8", quelli più grandi mi sembra siano sostenuti con notevole precarietà

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX90: pareri?
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque sia, prima di prendere un Meade 12" su forcella o un Celestron CPC11 devi fare delle attentissime valutazioni sul loro peso, magari provando dal vero, perchè potrebbe essere difficile sollevarli e trasportarli. Devi quindi pensare quale è il tragitto da fare dal luogo ove li tieni al luogo da dove osservi. Io volevo prendere uno di questi telescopi ma ho rinuciato proprio per il peso eccessivo: trasportarlo in sicurezza da una sola persona è difficile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX90: pareri?
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 1:37
Messaggi: 34
Località: Romagna
Prova a guardare questa recensione su astromart:
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=812

oppure il video su youtube :
http://www.youtube.com/watch?v=BTmavmLHg5A<br />

Ciao. :lol:

Aggiungo qui :
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=2196


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010