1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bella serata ...
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera, dopo almeno due settimane, sono riuscito a portare il telescopio in giardino ... che cielo!
Il seeing era buono, peccato che la Luna mi rovinava tutto! Allora staziono il telescopio, monto il motore, apro i tappi e la punto.
Non ho nemmeno un filtro, quindi quasi rimango accecato ... ma che definizione! Da quando ho finito di collimare (quasi) e allentare il primario non avevo ancora visto una Luna così nitida: bordi netti senza aloni, alcune formazioni che si stagliavano oltre il bordo, separate da una linea d'ombra.
Ho provato ad arrivare a 300x, oltre la definizione massima del mio telescopio, ed effettivamente i dettagli sono calati ... ma che stupore.

Poi ho dovuto aspettare almeno 10 minuti per riabituare la vista al buio, era flashato da quell'alogena naturale.

Vista la Luna quasi piena, sapevo già di non poter provare nulla del profondo cielo, così mi sono deciso a provare qualche doppia.
Fatte le 23 rivolgo il tele a Cassiopea e cerco la doppia in Cassiopea. Con mio grande stupore l'ho trovata in fretta, l'ho separata agevolmente e ho distinto i due colori (giallo e arancio).
Allora ho puntato a una un po' più difficile, quella in Andromeda (sigma?). Sdoppiata facilmente, distinti i due colori (arancio e blu).

Peccato per a Luna, ma è stata, per me, un'ottima serata ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Eh eh .. Bravo!

Io mi sono alzato alle 3:00 per far tramontare la Luna, qualche sera fa, per gustarmi il cielo bello nero...!! 8) e Saturno !!

:wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri anche io ho passato una bella serata, peccato che la trasparenza che c'era ieri, ottima, capita solo con la luna alta in cielo che rovina tutto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seee.... anche io...
Arrivo in un bel parcheggio buio, cielo sgombro con poche nuvola all'orizzonte, posteggio, scarico e monto tutto, alzo la testa e...
NUVOLE!!!!!
Ma porc... :evil:

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, dimenticavo.
A un certo punto decido di rientrare, per scaldarmi un po e fare un giro sul forum.
Dopo 10 minuti esco e ... nuvole!
Incredibile ... ho smontato e sono andato a nanna ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elfobianco ha scritto:
Seee.... anche io...
Arrivo in un bel parcheggio buio, cielo sgombro con poche nuvola all'orizzonte, posteggio, scarico e monto tutto, alzo la testa e...
NUVOLE!!!!!
Ma porc... :evil:

Fabrizio


:lol: Beh dai succede a tutti una serata sfigata... fatalità succede sempre dopo un'organizzazione e pianificazione ad hoc!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010