1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info C6 Cassegrein battuta culotta
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi volevo farvi una domanda....sul vecchio rifrattore che avevo quando si inseriva per dire la barlow direttamente nel fuocheggiatore non c'era alcun fine corsa...il barilotto arrivava fino a giu e via....ho notato invece nel C6 che c'è un Fine corsa nella culotta...cioè non entra tutto il barilotto della barlow ma si ferma ad un certo punto...questo non pregiudica il funzionamento...è come se arrivasse a battuta diciamo.(quindi un pezzo di barilotto rimane fuori...)...(ovviamente senza battere eheheh)...per curiosità cos'è che va a toccare? E' normale? Bisogna fare attenzione? C'è qualche accorgimento particolare? Spero qualcuno mi delucidi e mi chiarisca le idee

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per sincerartene basta tu ci guardi dentro, non ci dovrebbe essere nulla, però può darsi che il tubo non sia tutto della dimensione del barilotto e ci sia uno scalino, considera che alcune barlow hanno il barilotto abbastanza più lungo di quello degli oculari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il diametro del paraluce interno immagino sia dimensionato ad apertura e ostruzione, è probabilissimo che un accessorio con tanto "pescaggio" tocca. Tuttavia lascio il campo ai possessori dei piccoli SCT per eventuale conferma

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Il paraluce del c6 é molto stretto.
Molto probabilmente la barlow lunga tocca... Sii delicato :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010