1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbi
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Vorrei chiedere a tutti quelli che militano in gruppi astrofili sparsi per l'Italia, di cosa si occupano durante le serate divulgative.
Come membro di un gruppo astrofili della mia zona ritengo che lo scopo principale sia di divulgare la passione per l'astrofilia (si dice astrofilia???) ossia lo stare in compagnia sotto il cielo stellato, conoscere strumenti ecc. ecc. mentre alcuni altri membri focalizzano le serate sulle solite lezioni sul sistema solare e addirittura ardiscono a spiegare buchi neri e supernovae (!).
Secondo me è controproducente, infatti il gruppo non ha nessuna nuova leva e dei 10 rimasti siamo in 5.


Ultima modifica di miemer il lunedì 5 settembre 2011, 7:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
miemer ha scritto:
...si dice astrofilia???

Si, si dice astrofilia e significa amore per le stelle (in senso lato per com'è fatto e come funziona il cosmo). L'amore per il telescopio non so come si chiami: forse feticismo?

:wink:


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il lunedì 8 agosto 2011, 16:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Miemer
molti anni orsono (per intendersi a cavallo della mitica cometa Hale-Bopp) sono stato presidente del CAV (Circolo Astrofili Veronesi) ed ho avuto modo di verificare che, da 50/60 soci, abbiamo raggiunto i 150 solo grazie a magnifici eventi astronomici, per i quali abbiamo organizzato manifestazioni rivolte a chi, la sera, di solito andava a dormire. Grazie a quegli eventi moltissimi "analfabeti" del cielo si sono avvicinati all'astronomia ed hanno cominciato ad avere voglia di sapere. Così le serate al circolo, tra conferenze sui buchi neri, sulla meccanica celeste, sulla precessione degli equinozi, hanno avuto sempre più il tutto esaurito.
Ecco, credo che lo spettacolo del cielo sia la miccia che collega la curiosità alla enorme bomba esplosiva che è la voglia di sapere.
La settimana di luna nuova si andava a fare astronomia sul campo (e si era sempre una percentuale ridotta degli iscritti), ma le altre si era sempre al lavoro per le conferenze interne, che servivano anche a "collaudare" i nuovi divulgatori per le manifestazioni rivolte ai potenziali scienziati del futuro.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fatto è che manca completamente il lato pratico. Ci si focalizza sulla teoria, sul condividere "quello che non si sa". A mio modo di vedere non si può spiegare un buco nero con un video di 3 min preso da google.
C'è gente che non sa nemmeno cosa sia un telescopio, non sa orientarsi in cielo e si entusiasma quando viene propinata la storiella del "prendete questa stanza di 4m e moltiplicate per 10.000". Parlo di "astrofili".
Sono io che vedo le cose storte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal mio punto di vista se c'è qualcosa che fa male alla Scienza è la scienzucola da quattro soldi. Ragazzi, parliamo di Scienza, ci vuole preparazione e esattezza, altrimenti è meglio starsene in silenzio...le informazioni sommarie lasciamole ad altro.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerato che in questa discussione non si stà organizzando alcun incontro, sposto in nella sezione Astrofili, che trovo piu attinente a questo tema.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Quando ero presidente del Gruppo Astrofili Peloritani (tanto tempo fa, si era appena scoperto che la Terra non è piatta... :( ) il nostro piatto forte era far vedere alla piazza Luna e Saturno su un grande schermo proiettando l'immagine di una telecamera attaccata al C11.... tutte le ragazze si innamoravano di noi 8) ....

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
L'amore per il telescopio non so come si chiami:


Si chiama "strumentite" :mrgreen:

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Già.....il fu Gruppo Astrofili Peloritani....... :( !!!

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Noi a Cesena usciamo ad ogni primo quarto, tutto l'anno, meteo permettendo.
L'altra sera invece grande soddisfazione con amici di mia moglie qui in Sicilia, complice Saturno ed un 114 celestron impolverato senza batterie (spero di non aver spanato l'altezza :oops: )
Il giorno dopo, a Favignana sul gommone, il cugino, dopo aver dato il colpo di grazia ad un polpo, coi denti, mi fa: "Driccà, la prossima volta, quando debbo puntare, da solo, Saturno, dove devo guardà?"
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010