1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzazione per Tasco Luminova
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 18:27
Messaggi: 9
Salve, posseggo un telescopio Tasco Luminova 114/900 EQ1. Vorrei motorizzarlo ma non ho un'idea precisa, pensavo ad esempio a Bresser Motore RA + Regolatore. Come posso fare per capire se vi sia compatibilità tra motore e telescopio? Conoscete modelli di motore Tasco, o comunque altri modelli, applicabili al mio telescopio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per Tasco Luminova
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se la montatura, come scrivi, è una eq1 devi cercare, appunto, un motore er eq1.
posta una foto della montatura in modo da valutare la compatibilità :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per Tasco Luminova
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 18:27
Messaggi: 9
Il telescopio (con la relativa montatura) è questo:

Immagine

Adesso non sono a casa, se la risoluzione dell'immagine fosse insufficiente posso caricare foto autoprodotte questa sera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per Tasco Luminova
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 18:27
Messaggi: 9
Ecco un po' di dettagli della montatura; scusate il ritardo.


Allegati:
1.JPG
1.JPG [ 99.31 KiB | Osservato 1483 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per Tasco Luminova
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 18:27
Messaggi: 9
Allegato:
2.JPG
2.JPG [ 104.78 KiB | Osservato 1483 volte ]


Allegati:
2.JPG
2.JPG [ 104.78 KiB | Osservato 1483 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per Tasco Luminova
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 18:27
Messaggi: 9
Allegato:
3.JPG
3.JPG [ 109.77 KiB | Osservato 1483 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per Tasco Luminova
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 18:27
Messaggi: 9
Allegato:
4.JPG
4.JPG [ 110.25 KiB | Osservato 1483 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per Tasco Luminova
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 18:27
Messaggi: 9
Allegato:
5.JPG
5.JPG [ 115.33 KiB | Osservato 1483 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per Tasco Luminova
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 18:27
Messaggi: 9
Mi permetto di richiamare la vostra attenzione sul problema, sperando di non farvi cosa sgradita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per Tasco Luminova
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Canes_Venatici ha scritto:
Mi permetto di richiamare la vostra attenzione sul problema, sperando di non farvi cosa sgradita.

Per cortesia: in un singolo messaggio si possono includere 6 foto, senza dover aprire un post per ciascuna foto.
Altra cosa, quando si scrive su un forum è buona norma aspettare una risposta alle proprie domande senza "uppare" la conversazione.
Fine del consiglio tecnico.

Per quanto riguarda la montatura che hai postato, secondo me non è motorizzabile con i comuni motirini che si trovano in giro. Di solito le equatoriali economiche che possono alloggiare un motore in AR hanno un perno con una gola e una ruota dentata dal lato opposto del flessibile. Ecco una foto: http://autocostruttite.files.wordpress. ... c00826.jpg

Secondo me le strade sono tre:
  1. Vai da qualche venditore disponibile a fare delle prove e cerchi di adattare un motore di un'altra marca alla tua montatura.
  2. Ti dedichi all'autocostruzione con motori passo-passo recuperati dalle stampanti e Arduino o analoga schedina simile
  3. Ultima possibilità: lasci perdere e ti compri una montatura più grande e già motorizzata.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010