Canes_Venatici ha scritto:
Mi permetto di richiamare la vostra attenzione sul problema, sperando di non farvi cosa sgradita.
Per cortesia: in un singolo messaggio si possono includere 6 foto, senza dover aprire un post per ciascuna foto.
Altra cosa, quando si scrive su un forum è
buona norma aspettare una risposta alle proprie domande senza "uppare" la conversazione.
Fine del consiglio tecnico.
Per quanto riguarda la montatura che hai postato, secondo me non è motorizzabile con i comuni motirini che si trovano in giro. Di solito le equatoriali economiche che possono alloggiare un motore in AR hanno un perno con una gola e una ruota dentata dal lato opposto del flessibile. Ecco una foto:
http://autocostruttite.files.wordpress. ... c00826.jpgSecondo me le strade sono tre:
- Vai da qualche venditore disponibile a fare delle prove e cerchi di adattare un motore di un'altra marca alla tua montatura.
- Ti dedichi all'autocostruzione con motori passo-passo recuperati dalle stampanti e Arduino o analoga schedina simile
- Ultima possibilità: lasci perdere e ti compri una montatura più grande e già motorizzata.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com