1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Borsa o valigia per Nexstar 130 Slt
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 17:29
Messaggi: 31
Località: Biassono
Ciao, qualcuno di voi conosce una borsa o valigia per trasportare il Celestron Nexstar SLT 130? la preferirei rigida ma se proprio non esiste va bene anche morbida. Spero esista qualcosa se no mi tocca costruirla..

Grazie a tutti coloro che risponderanno

Cieli bui e sereni

_________________
Cieli bui e sereni

Matteo Fox


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 14:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io vado al castorama o al brico e me la costruisco col compensato, di spendere sui 150 euri per una borsa o una cassa non ho proprio voglia.
In questo modo magari con 30 euri ho un
:twisted: -bel-porta-telescopio-rigido- :twisted:

Dovrei andare domani, poi ti faccio sapere quanto si spende.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 17:29
Messaggi: 31
Località: Biassono
Grazie kappotto..quando hai qualche idea fammelo sapere..tra l altro il mio preoblema non è tanto per la scatola in legno ma poi la gommapiuma da mettere dentro dove la trovo? la vorrei di una certa rigidità come quella della valigetta che ho comprato per metterci gli oculari e infine con cosa la posso sagomare?

_________________
Cieli bui e sereni

Matteo Fox


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La gomma puoi trovarla in qualche fabbrica di materassi, se ci sono in zona, o da un tappezziere. Magari qualche scarto.
Io addirittura ho recuperato dei vecchi materassi e mi sono fatto la scorta.
Per sagomarla ti posso dare un sistema ma devi stare attento perché ci sono vapori tossici per cui evitare di respirare i fumi e finestre aperte.
Scaldi una lama sul fuoco e sagomi il tutto.
Io ho usato un vecchio trincetto con poca lama.
Con un po' di attenzione si fa in pochi minuti e lo sagomi come ti pare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 22:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo sai che abitiamo vicini?

Venerdì prossimo ho organizzato un'uscita con Starend, un moderatore, dalle parti di erba, se vuoi venire sei il benvenuto.

Per la gomma piuma penso di prendere anche quella dal castorama.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010