1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo circa un anno e mezzo , di grandi soddisfazioni , ultimamente quando facevo le uscite con il mio gruppo , stava diventando massacrante ,problemi di salute mal di schiena , (due ernie), dovuto al trasporto dello stesso dall'appartamento fino alla macchina e viceversa , e quindi col tempo veniva anche a mancare la voglia di spostarmi , percui ho venduto il tutto.
Ora mi ritrovo con la voglia , ancora piu' di prima , ma avendo in parte la fortuna di poter scegliere senza fretta quale' sara' il prossimo telescopio ,anche usato , chiedo un consiglio, sui modelli che sono sul mercato, o dell'usato , che abbia almeno i seguenti requisiti:
**********
-INGOMBRO , in modo da poterlo trasportare , comodamente nel baule , e famigla a bordo, o amante :) ;
-PESO possibilmente meno del Lightbridge..ma molto meno!!!
-POSSIBILITA', di andare a fuoco con la torretta Maxbridge, a bassi ingrandimenti, meglio ancora senza ocs;
-QUALITA', be questa ci vuole, specchio e accessori;
-PREZZO- da valutare comunque non piu di 1500,00 euro
-VORREI- un "16" , ma !!!!!!!
***********
Accetto consigli, proposte, anche denaro....Grazie

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao, io ti consiglierei il 70 plasticone della skywatcher visto che soddisfa tutte le tue esigenze, piccolo e pesa meno di 2kg :D :D
No scherzo, permettimi la battuta.
Parlando seriamente l'ultima tua richiesta è in disaccordo con quasi tutte le altre , ovvero ci sono in commercio dei dobson da 16 che smontati ingombrano come una valigetta e te li porti dietro dove vuoi ma sforiamo i 1500€.
L'unica cosa che mi viene in mente per adesso è un newton 8" magari f4 su una eq5.
Magari qualche altro astrofilo più esperto di me saprà consigliarti meglio.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pluto , ahah :P immaginavo sull'ultimo quesito!!!
Ho gia visto il dobson che parli, il venditore olandese, in effetti si sforano i 1500, che sia il massimo, per quello che ho bisogno , ma purtroppo non ne' ho le possibilita' per ora.
Dimenticavo, niente elettronica, solo dobson , per sempre!!!

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quel prezzo se vuoi un 16" devi stare un po' a guardare il mercatino dell'usato. Troverai degli autocostruiti o a meno dei LB o GSo. questi ultimi hanno gli stessi problemi del tuo vecchio 12" ma moltiplicati perche' parliamo di piu' ingombro e peso.
Un RP astro da 16" non ho idea di quanto costi sull'usato, ma nuovo siamo sui 3mila per cui forse serve piu' budget.
Potrebbe uscirti un 12" Aquarius se scegli ottiche GSO normali. Oppure puoi valutare un RP Astro da 12".
Sul 14" ci sarebbe lo skywatcher ma ha gli stessi problemi dei dobson pesanti, c'e' l'Orion ma non so se esiste tutto manuale e non so smontato quanto pesa/occupa. Ariete faceva anche il 14", non so se lo fa' ancora, comodo e leggero solo che non ho idea dei prezzi, king ne ha uno.
Oppure potresti valutare di spendere un migliaio di euro all'incirca per primario e secondario GSO e costruire poi il tuo dobson smontabile con i restanti euri. Non ci ho mai messo mano ne' ci ho mai pensato, ma immagino che puntare subito a fare il primo dobson leggero sia difficile, gia' e' difficile farne uno normale e robusto.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mirale ha scritto:
che abbia almeno i seguenti requisiti:
**********
-INGOMBRO , in modo da poterlo trasportare , comodamente nel baule , e famigla a bordo, o amante :) ;
-PESO possibilmente meno del Lightbridge..ma molto meno!!!
-POSSIBILITA', di andare a fuoco con la torretta Maxbridge, a bassi ingrandimenti, meglio ancora senza ocs;
-QUALITA', be questa ci vuole, specchio e accessori;
-PREZZO- da valutare comunque non piu di 1500,00 euro
-VORREI- un "16" , ma !!!!!!!
***********

uno strumento che soddisfi tutti questi requisiti (16", leggero, di qualità, che occupi poco spazio, che vada a fuoco senza ocs e che costi meno di 1500€) purtroppo non esiste, nemmeno nell'usato... e se esistesse l'avrei già comprato io... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
E valutare un'alternativa al dobson, che non si discosti troppo?
C9 su EZTouch (o similare).

- Ingombro: ci sei;
- peso: dovresti essrci comodo 9kg di tubo + poco di montatura e tripode;
- torretta: ci sei, a fuoco senza correttori di sicuro;
- qualità: ci sei, nel senso che è "diffraction limited" e imho oltre non serve;
- prezzo: sull'usato ci rientri di sicuro, quasi quasi anche sul nuovo...;
- diametro: non ci siamo, vai in peggio. Ma qui credo che ci siano poche alternative...

Ah, se SC dev'essere, che "viva fuori", altrimenti l'acclimatamento porta via troppo tempo.

p.s. in ogni caso, "non c'è sostituto al diametro", per "vedere", ed io sono prevalentemente -anche se non esclusivamente- dobsonaro...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Potrebbe uscirti un 12" Aquarius se scegli ottiche GSO normali.


Quoto. Secondo me come Dobson è l'unico che potrebbe rientrare nel budget, lo conosco e c'ho osservato ed è ben fatto.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per tutte le vostre risposte!!!!!
In effetti il "16" qualunque marca e modello sia supererebbe il budget , quindi per ora dovrei abbandonare quella idea che mi passa nella mente ogni volta che ne vedo uno in rete. :evil:
Come ho detto prima , retrocedere come diametro non ci penso proprio,!!!
Quando per 1 anno e mezzo gli occhi hanno guardato dentro un 12 , l'unica idea che hai e andava avanti, quindi niente elettronica e diametri minori.
Sto prospettando qualche strumento che potrebbe andare ad hoc , dopo ore di letture in rete e report, gli strumenti dovrebbero essere questi due ;
RP ASTRO MATH "12"
AQUARIUS "12"
Per L'RP potrei tranquillamente andarlo a visionare da Giuliano, ma pultroppo per l'aquarius, dovrei avere dei pareri da chi ne possiede gia , per poterli chiedere pareri e requisiti da me richiesti.
Aspettero comunque qualche occasione nell'usato, anche se non ho voglia di aspettare troppo!!!!
Buona domenica!!!!!

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'elenco con le caratteristiche desiderate genera una conflittualità non risolvibile: il risultato è zero.
Ma hai mai provato un Meade LX90 8" che va con le pilette dentro? D'accordo è la metà del diametro richiesto ma il tubo + forcella pesa solo 13 kg. Niente ernia. Si osserva da seduti. Niente mal di schiena. Si porta dove si vuole: è molto compatto. Si monta in due minuti. Si osserva per ore senza dover ingrullire a cercare gli oggetti. Si può chiamare gli amici o la fidanzata a vedere una roba che è nell'oculare, tanto di li non si muove... Non è che non ci si vede nulla perchè è piccolo!
L'alternativa è un Obsession 18", però c'è l'incompatibilità dei 1500 euro, non lo trovi nemmeno super usato e nemmeno senza gli specchi per quella cifra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppure dobsonizza un c 11 :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010