1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 12:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cavo collegamento Skysensor 2000 PC
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2024, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 23:35
Messaggi: 4
Ciao a tutti,
ho appena preso uno Skysensor 2000 PC per la mia vecchia GP-DX e mi sto informando su come collegarlo al PC. Leggendo su internet vedo diverse indicazioni su cavi particolari, ecc. ma poca chiarezza: sapreste aiutarmi indicandomi un cavo da utilizzare? Vedo diversi cavi usb/rs232 su ebay/amazon, ma appunto non so se sono effettivamente compatibili.
Grazie,
Matteo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2024, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Qui https://www.manualslib.com/download/123 ... -2000.html c'è il manuale dello Skysensor e da pag 108 ci sono gli schemi di collegamento, magari ti può essere utile :wink:

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2024, 8:31 
La desueta interfaccia RS232C è una piccola rogna da gestire; molto usata diversi decenni fa (soprattutto per i modem ma anche per altre periferiche), è stata abbandonata dal mondo dell'informatica commerciale, relegandola per lungo tempo a quello della comunicazione fra strumenti scientifici professionali (ad es. quelli dei laboratori), ormai in abbandono anche in quest'ultimo ambito.

Se ho capito bene desideri sapere quali cavi di conversione USB-RS232 fanno al caso tuo: dipende dal chip usato per tale conversione e ne esistono diversi, qualcuno funziona meglio, altri peggio ma nessuno è esente da problematiche. Anche con quelli migliori, quando ci lavoravo, il problema era che non sempre, all'accensione, il sistema operativo assegnava la stessa seriale (delle 4 disponibili) alla stessa specifica porta USB, motivo per il quale, spesso, mi usciva un avviso che la seriale non era collegata e dovevo riassegnare manualmente la,porta seriale.

Per la mia esperienza ti consiglio di evitare quel genere di convertitore: cerca invece un'interfaccia "vera" RS232C da installare in un qualche slot interno (per es. PCI, o quelli che possiede la tua scheda madre) e settala (se possibile) a livello hardware (questo ti darà stabilità al sistema) e ti sarà necessario un solo cavo diretto tra PC e SS2k, ma quest'ultimo, se non ti è stato dato in dotazione, è probabile che te lo debba autocostruire con le indicazioni che ti ha dato Elettrico.

Buona fortuna

P.S. Per la stessa montatura io ho installato il kit Skywatcher.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2024, 10:09 
Certo, fa proprio piacere constatare che, dopo una settimana dalla richiesta di aiuto, dopo che qualcuno si è speso per rispondere, il richiedente non rilasci nemmeno una riga, non dico di ringraziamento ma nemmeno di feed-back ...


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2024, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Modalità Social che di socialità e sociale hanno niente altro che il nome.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2024, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Eh, so' ragazzi ! :lol:

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010