1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda per i solaioli
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
una domanda semplice semplice, ma credo sia più specifica per i solaioli :mrgreen: ops scusate appassionati di solare
cosa vuol dire o cosa è il BF10 o con altri valori come BF5 ? è per caso quel filtro che c'è nei pst o che si mette nei tele solari prima dell'ingresso dell'oculare o camera?
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda per i solaioli
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
BF=blocking filter i numeri stanno asignificare l'apertura in mm, per la visuale va bene anche un 5-6 (apertura del blocking filter 5 o 6 mm), per la fotografia o ripresa è consigliabile dal BF 10 in su.

Il corpo coronado è compreso di blocking filter e Etalon.

Ciao

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda per i solaioli
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille, il pst quale monta? ma è anche possibile cambiarlo con uno ad apertura maggiore?
grazie
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda per i solaioli
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il PST dovrebbe montare un 6mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda per i solaioli
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio, ma è sostituibile?

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda per i solaioli
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meccanicamente lo è perchè, almeno nel mio, si può svitare l'ultimo pezzo del portaoculari ed al di sotto c'è una ghiera che trattiene il gruppo del filtro con sopra il diaframma. Però non l'ho mai smontato, so che qualcuno ha anche allargato il diaframma che c'è al di sopra. Però se questo porti un beneficio od un detrimento non lo so, credo che se c'è un diaframma di 6mm ed il filtro al di sotto è più grande di allargare il foro erano capaci anche loro... Però si può sostituire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il sabato 6 agosto 2011, 15:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda per i solaioli
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
infatti come pensavo, grazie della risposta.
ciao,
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda per i solaioli
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ops sbagliato topic, il titolo mi aveva fato pensare si parlasse di me :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda per i solaioli
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao sono io il venditore ,diciamo che l'ho misurato con un calibro ne avevo due di due pst ( mio e di un amico) e come misura mi dava 4,6mm circa, svitando il porta BF e scoprendo il vetrino mi sono accorto che al suo interno vi era un BF maggiore di forma quadrata, a cui poteva essere aumentata l'appertura senza alcun rischio, tanto per poterlo usare su telescopi con fuocale intorno ai 550mm max 600, cosa che prima era meno indicata perche' era meno grande il foro, sia sopra che sotto , e' vero che lo potevano fare anche loro, ma allora nn vendevano piu' il BF5 ,quante cose nn potrebbero farle i fabbricatori ma nn vengono fatte vedi la stessa modifica del pst con maggiore apertura che di risultati migliori ne da' e come poi il pst nasce con 400mm di focale percio' nativo e' gia' piu' che sufficiente. .
se comprato nuovo ho visto che chiedono sulle 250 euro .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda per i solaioli
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie Fabio, ma è sostituibile?



Ciao, Giovanni:
Il BF del PST, perlomeno del mio, è di 5 mm di D.
Sostituirlo è possibile, solo che la spesa è notevole (ca 500$ per il BF 10) e postula la modifica della parte terminale del PST, quella nera tra l'etalon ed il BF.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010