Ciao a tutti,
è da quando DSLR Focus ha smesso di funzionare (ovvero da quando non ho più la mia fida EOS 300D rimpiazzata da una fiammante 450D) che mi frullava per la testa l'idea di espandere il mio vecchio AstroClick per consentirgli di cercare di colmare il vuoto lasciato da DSLR Focus. Alcuni di voi ricorderanno forse che AstroClick era un programma molto semplice che si limitava a controllare lo scatto remoto attraverso un adattatore seriale. Non faceva nulla di più: le immagini venivano salvate solo nella memoria della fotocamera e tutti i parametri di ripresa dovevano essere impostati dalla fotocamera stessa.
AstroClick 3 è un programma completamente nuovo che consente di controllare la fotocamera in molte delle sue funzioni per aiutare noi astrofili ad effettuare riprese a lunga posa. Questo programma può funzionare con la maggior parte delle DSLR Canon EOS, consente di visualizzare le riprese sullo schermo del PC, permette una messa a fuoco assistita e può salvare le immagini sull'hard disk. AstroClick 3 consente lunghe pose con il solo cavo USB sulle fotocamere predisposte a questa funzione oppure può controllare lo scatto con un'interfaccia seriale oppure una DSUSB o DSUSB2 della Shoestring Astronomy.
Vi prego di provarlo e farmi sapere se vi piace.Questa è la pagina con le istruzione e da cui è possibile scaricare l'ultima versione di AstroClick 3:
http://www.astropix.it/astroclick