1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: orion uk 10"vx vs geoptik 10"
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,mi preparo a fare il passo di acquistare un ottica di diametro maggiore (10")
e volendo restare sulla configurazione newton, visto il budget, sto valutando se prendere un orion uk vx o un geoptik.
avrei bisogno di sentire le vostre impressioni sulle 2 ottiche e magari qualche chiarimento su un dubbio.
praticamente utilizzerei come camera la sbig st8300 (kaf 8300) e naturalmente li userei per il deep sky,ma visti i secondari che montano le due ottiche che genere di vignettatura avrei sul sensore?
sinceramente l ago per me pende piu sul orion uk ma ho sentito piu persone lamentarsi di flessioni varie dell intubazione.
ringrazio anticipatamente quanti interverranno
ciao e cieli sereni

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion uk 10"vx vs geoptik 10"
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ti dico la mia....

Geoptik: ottiche super, secondo me al pari degli Orion (1/8 il geoptik contro 1/10 il deluxe della orion). foccheggiatore buono, peso del tubo.....pesa tanto tanto perchè è spesso l'allumminio e non flette nemmeno con 2kg. di camera.
Vignetta abbastanza e senza flat perdi parecchio segnale (come tutti i newton +o-) e serve per forza un correttore di coma.....

Orion: chiedi a kerman75 che ne ha preso una da poco, mi sembra che abbia riscontrato solo qualche problema con il focheggiatore.....

ciao
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion uk 10"vx vs geoptik 10"
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
orion ottima ottica, mediocre assemblaggio
geoptik ottima ottica ottimo assemblaggio

la differenza lambda (a favore Orion) dei primari, è indistinguibile al profondo cielo.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion uk 10"vx vs geoptik 10"
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao dario t e maximored grazie tanto per l intervento.
provo a chiedere a kerman75 di intervenire in questo post.


strano mi dice che kerman75 non esiste come utente.... :?:

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion uk 10"vx vs geoptik 10"
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è molto difficile trovare una montatura che regga bene uno qualunque dei due strumenti, soprattutto in astrofotografia

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion uk 10"vx vs geoptik 10"
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo, il geoptik non credo che lo regga l'eq6...già con il 200 siamo al limite, ma l'orion, se si prende il tubo in carbonio va bene.....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion uk 10"vx vs geoptik 10"
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la montatura è una losmandy g11 e credo che non dovrebbe dare problemi

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion uk 10"vx vs geoptik 10"
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il VX pesa 14 kg e su una EQ6 potrebbe anche andare, ma è il metro abbondante di lunghezza a rendere difficoltosa la fotografia o la ripresa, a meno di modifiche con raddoppio di anelli con barra lunga...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion uk 10"vx vs geoptik 10"
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di vignettatura sul sensore non ne dovresti avere, però devi prendere un tubo pensato per la fotografia, ad esempio alcuni modelli della Geoptik sono pensati per uso solo visuale ed hanno un secondario molto piccolo un focheggiatore molto basso ed una estrazione del fuoco molto piccola per cui poi diventa difficile anche andare a fuoco. I modelli più adatti per la fotografia hanno un secondario un poco più grande che ha si una maggiore ostruzione, ma permette di avere un piano focale più esterno, come ad esempio i nuovi Skywatcher f=4. Considera che con un Newton se si vuole bilanciare il tubo con la macchina fotografica attaccata bisogna mettere il fuocheggiatore o rivolto verso l'alto o verso il basso. La cosa è scomoda se si vuole anche dare un'occhiata visualmente prima di montare la macchina.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion uk 10"vx vs geoptik 10"
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
però penso che i geoptik che hanno un rapporto foc f/5 possano andare..... non mi resta che chiedere le misure dei secondari e l estrazione del fuoco.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010