1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 2:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consumo ccd Sbig
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi occorre sapere quanto assorbe una Sbig st8300 per poter comprare una batteria da usare all'aperto, com un adeguato amperaggio
sul sito Sbig non ho trovato questa info, oppure come posso calcolarlo.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo ccd Sbig
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Mi occorre sapere quanto assorbe una Sbig st8300 per poter comprare una batteria da usare all'aperto, com un adeguato amperaggio
sul sito Sbig non ho trovato questa info, oppure come posso calcolarlo.

Claudio


Ciao,
io possiedo una ST8 ed i consumi sono indicati sull'alimentatore, hai provato a guardare sulla tua camera o sul manuale?

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo ccd Sbig
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
Claudio ha scritto:
Mi occorre sapere quanto assorbe una Sbig st8300 .....Claudio

potresti acquistare un tester (digitale...) e misurare la corrente assorbita dalla Sbig mettendo il tester su ampere, inserito in serie nel circuito. Se hai un amico esperto o un gruppo astrofili vicino è tutto più facile.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo ccd Sbig
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte, sull'alimentatore è indicato 3,7 ah, dunque devo cosiderare questo come valore? cosi fosse una
batteria da 12v 18ah mi dovrebbe durare circa 4 \ 5 ore ?? per una nottata mi andrebbe bene.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo ccd Sbig
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, penso che al limite sull'alimentatore sia indicato 3.7A, dato che Ah è una misura di carica elettrica, quindi della capacità di una batteria.
Per conoscere la durata di una batteria basta dividere la sua capacità in Ah per gli ampere che ti servono.
Però da un lato devi considerare che l'indicazione sull'alimentatore è la corrente massima che può fornire, quindi sicuramente il CCD ne assorbe meno, e dall'altro non devi dimenticare che se scarichi completamente una batteria al piombo, diventa inutilizzabile perché "si brucia".
In definitiva comunque una misura di corrente resta l'opzione più semplice e pratica.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010