Sono un felice possessore di un dobson Lightbridge 12 pollici, ancora più felice da quando ho un Nagler 13 mm t6 che è un oculare fantastico e ha fatto scomparire il coma fisiologico di cui soffre un telescopio veloce come il mio.
Volevo continuare la tradizione del blasone Nagler con un buon 17 mm ma ho letto in giro per la Rete pareri molto contrastanti su questo oculo.
Soprattutto sui forum americani, ci sono dobsonari che lo apprezzano molto e invece altri che affermano di averlo addirittura posseduto per poco tempo e rivenduto a causa della fastidiosa curvatura di campo di cui soffre
Volevo chiarite le idee da coloro che ci hanno guardato dentro. L'alternativa sarebbe il 16 mm t5 che però ha un'estrazione pupillare bassa. Non porto occhiali però all'EP ci tengo... per comodità osservativa. Infatti anche il 13 mm non è molto generoso soto questo aspetto.
Che mi dite del controverso Nagler 17 mm? Come svolge il suo lavoro su un 12" f/5?