1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti,questo è il mio primo mex che scrivo,quindi vogliate scusarmi se ho sbagliato posto dove scriverlo.....
volevo chiedervi una cosa,io sono un appassionato di astronomia ( posseggo un meade lx 90 ormai da 10 anni circa) e da poco tempo anche di fotografia digitale ( nikon d 3000),volevo chiedervi quale adattatore sarebbe meglio per catturare immagini nitide e bellissime del sistema solare?
io ho guardato un po' in giro,ho trovato l'anello t2,oppure un adattatore che si usa proprio come un obbiettivo per il telescopio,in moto da poter usare tranquillamente anche la lente di barlow 2x in mio possesso.
vi ringrazio in anticipo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ciao e benvenuto :D
l'anello T2 ti serve sicuramente, il secondo adattatore che dici non ho ben capito cosa sia, posta una foto o un link ;)

(p.s.: la barlow non ti servirà, forse piu' utile per foto con reflex un riduttore di focale, piuttosto ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco qui,io intendevo una cosa del genere ( http://www.nital.it/experience/astrod80-4.php ),con questo tipo peò non capisco cosa serva l'anello t2.......
tu cosa mi consiglieresti ? hai qualche idea ? vorrei proprio fare foto belle,cosa che per ora sono riusco a fare solo tramite cellulare,appoggiando la fotocamera sopra l'obbiettivo......so che è una cosa ridicola ma non so cosa acquistare per la nikon.
grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ti serve un adattatore che da un lato abbia l'attacco per la tua reflex e dall'altro il filetto T2.
a questo punto con il T2 in uscita hai moltissime possibilità, la piu' semplice (e la migliore, a mio avviso, per cominciare) è un semplice "naso" (T2->2" se hai il VB da 2", o T2->3.18mm se hai il vb da 31.8mm, ma in questo secondo caso vignettera' un bel po')

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille,mi sei stato veramente molto utile,ora ne so un po' di più.
mi documento su quello che hai detto e ti farò sapere,spero di poter postare foto decenti.....
grazie mille.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusami,vorrei chiederti anche un'altra cosa se posso.....hai detto che lente di barlow non mi servirebbe a niente o quasi,ma senza di essa non riesco ad avere un'immagine molto grande,perchè senza obbiettivo la reflex non ha zoom o ingrandimenti vari,a questo proposito come posso fare?
Scusami ancora il disturbo e grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
l'ingrandimento è dato dalla focale del telescopio (anche se è piu' corretto parlare di "scala di immagine").
considera che se vuoi riprendere pianeti i due metri del tuo lx90 potrebbero essere pochini e richiedere una barlow, ma in quel caso la reflex non è proprio indicata (per i pianeti meglio una comune webcam)
se vuoi fare deep-sky, invece, due metri, soprattutto all'inizio, sono una enormità!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille,ora mi è tutto chiaro.
Grazie mille


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010