1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservatorio astronomico
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Salve..
ogni fine anno si ripresenta la possibilità di mettere un osservatorio a casa mia sull'etna..E mio padre che mi dice ok pensaci e mi fai sapere..
Adesso mi sono deciso e ho scritto a una nota società per avere un preventivo circa un tetto scorrevole.. mi hanno pure mandato una foto che allego..
Praticamente nel preventivo si parlava di questo osservatorio(termine con cui loro intendono la cupola) con tetto scorrevole in automatico paviment antivibrazione materiale particolare.sistema di luci rosse, e tutta una serie di rivestimenti e materiali particolari di cui non vi dico i nomi..se volete metto il preventivo con tutte le specif tecniche.. il costo circa 6000euro compresa IVA..
Adesso mi faranno sapere il costo invece di un tetto scorrevole tutto manuale senza particolarità varie.. se il costo scende a metà potrei farci un pensierino..
ecco la foto che mi hanno spedito come esempio
secondop voi conviene?..





Immagine

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Probabilmente se chiedi a un artigiano non specializzato in tetti astronomofili te la cavi con meno. Ma non ti farebbe il sistema a "luci rosse"...

:oops:

A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Infatti tutti quei sistemi a luce trosse ne quello che apre a motori il tetto non lo voglio e attendo preventivo per il tetto manuale..

Che artigiani..li conosci?

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Mah. Di quelli che metton su i velux. O che fan tetti.

A.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devi fare l'apertura in due porzioni E' meglio se il tetto è in direzione Est-Ovest. Se invece l'hai in direzione Nord Sud è meglio un'unica sezione scorrevole e che scorra verso Nord.
Perchè???
Pensavi su e dammi la risposta!
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Cosa renzo non ho capito

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiego meglio.
Il culmine del tetto ha un asse di orientamento. Praticamente è la direzione in cui scorrerebbero i pannelli.
Se usi due pannelli scorrevoli la loro direzione dovrebbe essere verso est e verso ovest mentre se ne usi uno solo la sua direzione dovrebbe essere verso Nord.
In base all'orientamento del tetto ti conviene scegliere la soluzione a uno o due pannelli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
vabbeh ladirezione è una cosa secondaria da vdere...per adesso sto valutanto la sua convenienza o meno e possib di farlo :)

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrofilo ha scritto:
Se devi fare l'apertura in due porzioni E' meglio se il tetto è in direzione Est-Ovest. Se invece l'hai in direzione Nord Sud è meglio un'unica sezione scorrevole e che scorra verso Nord.
Perchè???
Pensavi su e dammi la risposta!
:lol: :lol:


Bella Renzo...non ci avrei mai pensato...ha a che fare col tetto caldo, il seeing e la direzione in cui si guardano i pianeti?

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci provo anch'io che son very neofita :oops: ... Ha a che vedere col fatto che la parte di cielo a sud dicono esere quella di maggior interesse?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010