Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06 Messaggi: 4146 Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
|
Roberto parti dal presupposto che più è stretto il filtro e meglio è!
Detto questo, se hai la possibilità buttati subito sul Custom a 4,5nm senza pensare di scendere ancora come banda perchè poi sorgono alcune questioni che non sto qui ha spiegarti.
Il problema sorge se devi prendere quelli da 2" perchè il prezzo sale in modo allucinante specialmente per il Custom. In tal caso puoi benissimo prendere il Baader che con 7nm è già un degno filtro. I 12nm dell'Astronomik non mi piacciono per questo io ho preso il Baader. In futuro l'upgrade sarà anche per me verso bande più strette.
Considera però che il mio ragionamento è di puro guadagno nei soggetti nebulari. E' vero che più il filtro è stretto più aumenta il contrasto tra nebulosa e fondo cielo, però anche le stelle di campo subiscono un calo notevole di luminosità. Magari per fare immagini puramente estetiche la cosa può non piacere. L'astronomik forse è un miglior compromesso se vuoi mantenere campi stellari più ricchi.
_________________ Diego Barucco PNebulae
|
|