1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uso "impropio" ST8XME....
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei chiedervi, se utilizzando questo sensibilissimo ccd, usando ottiche molto corte, tipo 400mm oppure
con teleobiettivi sotto i 200mm, le stelle saranno sempre puntiformi o dei quadretti?? :?: altro quesito,
sempre con queste focali ci saranno problemi con l'abg?
Qual'è la focale minina consigliata per non incappare in questi problemi?

Tks :mrgreen:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uso "impropio" ST8XME....
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con quel sensore ho fatto foto con foc da 200, 500 e 980 mm, il campionamento sul oggetti deep sky era meglio con la focale più lunga e direi che è il minimo se vuoi ingrandire sui dettagli, sul mio sito le vedi tutte.
Per l'abg,(immagino intendi la sua mancanza) se fai foto su nebulose estese che contengono stelle luminose (quasi sempre) hai problemi delle colate, che saranno più invadenti all'aumentare del tempo di posa e della mag. stellare, la foto necessitaà poi di una buona dose di capacità elaborativa per recuperare le zone intaccate della colata.
Chiaramente se usi focali corte hai un campo maggiore con maggiore possibilità di trovare stelle che daranno blooming.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uso "impropio" ST8XME....
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Avrai maggiore possibilità di trovare stelle luminose del campo ma visto l'esiguo diametro e focale corta avrai meno possibilità che le stelle siano sature e che quindi possano provocare la colatura. Pixel più piccoli in teoria aumentano la risoluzione ma bisogna vedere se l'obbiettivo a la qualità tale da permmetere di sfruttare appieno questa risoluzione. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uso "impropio" ST8XME....
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fatti due conti e vedi quanti arcsec/pixel raggiungi con il 200mm
poi guarda la risoluzione teorica del tuo strumento, il seeing e credo che la risposta venga da sè.
Se mi dici la dimensione dei pixel e il diametro dell'obiettivo te lo dico io.
Per sopravvivere al blooming, se troppo invasivo, potresti fare 2 gruppi di pose con la camera ruotata di 90° (al prezzo di avere foto quadrate, o comunque con bande laterali meno integrate)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010