1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ascom versione 6
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raga è ora disponibile la versione 6 della piattaforma ascom:

http://www.ascom-standards.org/About/Projects.htm

Qualcuno ha già provato ad installare e vedere come va?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ascom versione 6
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Diego,

sono stato "costretto" ad installare la 6 perchè la 5.5 mi dava problemi sotto Windows 7 64 bit. Installata la 6 è andato tutto a posto.

Ho installato anche la parte di sviluppo poichè stiamo scrivendo il driver ascom per la camera, ma li, almeno per la versione con VB.NET, c'è ancora qualche piccolo problema con gli script che vengono forniti che contengono alcune inesattezze comunque facilmente recuperabili.

Complessivamente mi sembra una buona versione e sicuramente hanno fatto un grande lavoro.

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ascom versione 6
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, era più di un anno che l'aspettavo! :evil:
Comunque bravi.
Certo ormai ho imparato a fare a meno di loro, nel frattempo :P (almeno finché mantengo un profilo astrofotografico così basso)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ascom versione 6
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono ancora un pò reticente...ho provato la 6 sul pc non astronomico e i driver sembrano funzionare (ho anche eseguito la diagnostica) ma al momento non voluto provare sul eeepc di astrolavoro...ho paura che qualche driver vada in conflitto con la nuova versione...anche se mi sembra una paura poco fondata!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ascom versione 6
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 9:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Io sono ancora un pò reticente...ho provato la 6 sul pc non astronomico e i driver sembrano funzionare (ho anche eseguito la diagnostica) ma al momento non voluto provare sul eeepc di astrolavoro...ho paura che qualche driver vada in conflitto con la nuova versione...anche se mi sembra una paura poco fondata!


Quoto in toto, preferisco che siano gli altri a provarlo :lol: :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ascom versione 6
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti sono Angelo, visto il titolo del topic mi intrometto.. con una domanda che s'aggancia alla piattaforma ascom6..
ebbene..
ero intenzionato a guidare il telescopio (a tutt'ora eq5 + synscan) tramite netbook con sistema windows7 start, scaricato l'ormai noto cartes du ciel..

ma da quì in poi il nulla, buio completo..
ebbene come faccio?
ho linkato e scaricato su ciò che Diego B. ha posto come inizio topic, poi come si prosegue?

qualcuno sarebbe così gentile a guidarmi passo-passo nell'opera?

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ascom versione 6
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Io sono ancora un pò reticente...ho provato la 6 sul pc non astronomico e i driver sembrano funzionare (ho anche eseguito la diagnostica) ma al momento non voluto provare sul eeepc di astrolavoro...ho paura che qualche driver vada in conflitto con la nuova versione...anche se mi sembra una paura poco fondata!


Io l'ho installata prima sul pc normale con XP e mi ha dato diversi errori, poi mi sono turato il naso e l'ho messa sull'eeepc che uso per l'astronomia con win 7 32 bit ed e' andato tutto liscio. Ora pero' (visto che l'ho fatto stasera) devo provare il funzionamento attaccandola al tele :D )

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ascom versione 6
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Bass ha scritto:
Io l'ho installata prima sul pc normale con XP e mi ha dato diversi errori, poi mi sono turato il naso e l'ho messa sull'eeepc che uso per l'astronomia con win 7 32 bit ed e' andato tutto liscio. Ora pero' (visto che l'ho fatto stasera) devo provare il funzionamento attaccandola al tele :D )

Ultimamente sto testando un nuovo software per derotatori di campo che richiede Ascom 6, quindi l'ho installata su XP e funziona alla grande senza problemi. Ad ora non ho riscontrato anomalie. E' possibile comunque reinstallare Ascom 5 e 5.5 senza problemi (ho fatto la prova). I driver esistenti non vengono modificati.
P.S. Assicuratevi di avere XP perfettamente aggiornato.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ascom versione 6
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
sono stato costretto ad installarli pure io ieri sera sul notebook che intendevo usare per la guida con webcam modifcata, dico "costretto" perchè avrei preferito una vesrione piu' anziana ma testata ma non l'ho trovata! :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ascom versione 6
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi la 5b con l'aggiornamento 5.5.1 dimmelo che te la mando, era rimasta in una cartella temp usata per l'installazione.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010