1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Argomento trattato e ritrattato ma ho bisogno di raccogliere tutte le idee ed i consigli per questo importante passaggio :(
Ho intenzione di sostituire completamente il mio setup per dedicarmi esclusivamente al visuale acquistando un dobson (pensavo ad un Lightbridge da 12").
Il motivo principale è la mancanza di tempo e nelle sere in cui il tempo (metereologico questa volta) è favorevole vorrei essere pronto velocemente e dedicarmi all'osservazione invece che provare con scarso successo a fotografare oggetti deep.
Ritengo che con un apertura come quella del Lightbridge la differenza sul profondo cielo sia notevole mentre sacrificando qualcosa non mi privo dei piaceri del planetario e dell'osservazione lunare.
Come detto ho tentato di intraprendere la strada della fotografia ma troppo spesso mi sono reso conto di aver semplicemente perso tempo. Serve dedizione, costanza ed esperienza e purtroppo le serate che posso dedicare completamente a questa passione sono tali che mi obbligano ogni volta a ripartire da capo. Senza contare la pazienza e la spesa contagiosa!
La decisione a questo punto riguarda due possibilità: abbandonare l'idea delle foto ma senza vendere nulla e tenere il C8 come telescopio tuttofare oppure convertirlo in un Lightbridge.... AIUTO! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se hai modo di portartelo facilmente sotto cieli bui non c'è da pensarci troppo, imho ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 7:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, io posso proporti un'alternativa..vendi tutto tranne il c8 e comprati una bella altazimutale tipo quella teknosky..robusta e con moti micrometrici.
ti fai un bel setup con c8 da un lato ed un bel binocolone da 80/100 mm dall'altro.
Pratico e veloce. Risparmi e quando ti stanchi del c8, nulla ti vieta di cambiare setup...
E' una scelta cmq personale.. il dobson, anche se non l'ho mai avuto personalmente, è un cambio di setup "radicale" :mrgreen:. fermo restando che 12 pollici sono davvero molti in piu di quelli di un c8!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, già dal cortile di casa ho una visione decente del cielo, scorgo bene la via lattea, raggiungo facilmente mag.5 spostandomi di pochi km sono in posti ottimi mentre in mezz'ora di strada lo porto a 1400m sotto un cielo fantastico.
Non sono tanto propenso ai binocoli anche se è indubbiamente mozzafiato la visione stereoscopica!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per quello stanno spospolando le torrette binoculari :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
se possibile prendi un 12" senza vendere il c8 ;)
capirai veramente la comodità del c8 e la sua versatilità quando non lo avrai!

io ho uno sc da 8" e un lb da 12" e il giorno in cui decidero' di avere un solo strumento sarà solo per avere la comodità dell'SC unita all'apertura del dob ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già... comodità contro apertura... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti interessa solo il visuale e disponi di cieli bui non ci penserei nemmeno...dobson subito!
Se poi in un modo o nell'altro riesci a tenerti anche il C8 tanto meglio... :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di tenerli entrambi non se ne parla... troppo semplice! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la comodità del C8 la intendete per la compattezza, la montatura o altro?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010