1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero MZ5 e guida fuori asse
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
pur seguendo il forum da parecchio tempo, questo è il primo messaggio che scrivo, sperando di farne seguire tanti altri, partecipando in maniera più attiva.
Vi faccio innanzitutto i miei complimenti per la comunità che avete creato e per la freschezza del forum!

Inauguro la mia presenza con una piccola presentazione e con una domanda...
Sono astrofilo di ritorno, dopo aver iniziato da bambino con un piccolo 60ino (che ho sfruttato all'inverosimile), ho ricominciato recentemente appassionandomi all'astrofotografia del profondo cielo, attività che effettuo con un rifrattore Stellarvue SV105 (apo da 105mm f/7) su una EQ6, riprendendo con una classica EOS 350D modificata da me. Utilizzo inoltre una Magzero MZ-5m per la guida.
Ora mi sta venendo voglia di guida fuori asse... forse una voglia immotivata, visto che finora non ho avuto problemi di sorta, ma sono proprio le voglie di questo tipo a cui è più difficile resistere :-)

Qualcuno di voi utilizza o ha utilizzato la MZ-5 come guida fuori asse?

Mi preoccupa la relativamente scarsa sensibilità della camera, però vorrei un parere su questa idea... vista la piccola dimensione del sensore della Magzero, questo probabilmente è coperto completamente dal fascio luminoso deviato dal prisma, quindi non dovrebbe cambiare il fatto di riuscire a trovare una stella guida, se non per l'impossibilità di disassare la guida nel caso in cui non ci sia niente nel campo.
Aiutatemi a trovare la falla nel discorso...

Grazie!
Ciao
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ5 e guida fuori asse
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quale falla? Sono in molti a usare la guida fuoriasse con la magzero. Se fai una ricerca, saltano fuori parecchie discussioni a riguardo, una anche abbastanza recente, ma il succo è sempre lo stesso: la magzero funziona.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ5 e guida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dell'incoraggiamento!
In fin dei conti ne ero già convinto, ma forse avevo solo bisogno di sentirmelo dire con certezza...

Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ5 e guida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io stavo pensando di prendere la guida fuori asse per usarla col visac e con l'orion starshoot che è il clone della magzero.
Però ho il timore che dalla città di stelle guida nisba.
Col rifrattore da 80 f6 deve esporre in genere per 1 - 1,5 secondi.
Con la guida fuori asse ho il timore di non beccare nulla soprattutto se la uso col visac a f9...
Mi piacerebbe avere riscontri da chi ha una configurazione simile alla mia. Anche perchè dovrei prendere una guida fuori asse a basso profilo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ5 e guida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, dipende da com'è il cielo. Dalla città è sempre tutto più complicato ma il tuo caso è molto diverso da quello di Alberto.
Io a F/8 con il gso ho sempre trovato la stella di guida nel sensore in cieli suburbani. Dalla città dipendeva molto dalla serata... Io sto a Bergamo: costantemente velato per foschia/umidità...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ5 e guida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io penso di non provarci neanche dalla città... abito a Piacenza e in un anno ci saranno sì e no 4 giorni senza cielo velato... di solito quando c'è la luna piena :-(
Anch'io sarei intenzionato a una guida a basso profilo, tipo quella di TS.
Penso proprio che farò l'acquisto, a meno di pareri fortemente negativi.

Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ5 e guida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 10:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Utilizzo la magzero con guida fuori asse sul VISAC ad f/9, senza problemi, tranne quelli classici di trovare una stella guida dove vuoi fotografare :)
Sono inoltre molto interessato alla promettente SBIG ST-i....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010