1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Taki atlas
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non trovo il mio Pocket star atlas percio ho rispolverato le tavole del Taki che avevo stampato diverso tempo fà , però nella mia versione non ho le linee di congiunzione tra le stelle per definire le costellazioni , mentre ho visto che alcuni visualisti hanno il taki che le ha , dove posso trovare quella versione perchè al buio ho un riferimento immediato e una piu' veloce consultazione dello stesso.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taki atlas
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 17:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi fare un salto di qualità, secondo me devi usare il Triatlas, versione B/C:

http://www.uv.es/jrtorres/triatlas.html

Lo trovi sotto.
Ha la scala molto simile a quella del Taki, una scelta di font più chiara (oggetti principali messi in grassetto) e le linee delle costellazioni.

;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taki atlas
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Tri Atlas, linkato da Davidem, è davvero stupendo, e ultradettagliato!

Un pò pesantuccio da portare in giro, ma ne vale assolutamente la pena!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taki atlas
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 18:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho buttato in due portalistini da 100 pagine!


Allegati:
IMG_0252.JPG
IMG_0252.JPG [ 395.87 KiB | Osservato 1019 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taki atlas
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
nelle mie sessioni osservative uso regolarmente il Triatlas B e rispetto al Taki's, è un'altra cosa :wink:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taki atlas
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:09
Messaggi: 41
Località: La Spezia
Grazie al vostro consiglio appena stampata la versione B/C e messa in raccoglitore.

Bellissimo :D

_________________
Laudata sii per la tua pura morte, o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare le prime stelle!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taki atlas
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche da parte mia :D

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taki atlas
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io invece non riesco ad usarlo... troppe stelle e faccio casino con quello che poi vedo in cielo... in genere quando mi preparo delle mappe metto come magnitudine massima delle stelle visibili quella che presumibilmente troverò realmente e comunque mai più della settima... in questo modo ho un riscontro effettivo con quel che vedo ad occhio nudo, poi preparo per ogni oggetto (o quanto meno quelli più impegnativi) una mappa che riporta il campo e le stelle presenti nel cercatore o nell'oculare
Un esempio nel file allegato


Allegati:
Finder Chart.pdf [106.29 KiB]
Scaricato 62 volte

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taki atlas
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 10:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con che programmino hai generato la stampa?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taki atlas
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
astroplanner, inizialmente era uno script esterno ma nelle ultime versioni lo fa di default ed è molto personalizzabile...

PS: la conversione a pdf fa un po' schifo, la mappa stampata è pulita...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010